Temi principali: Aceto Balsamico di Modena IGP, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, Fungo di Borgotaro IGP, Parmigiano Reggiano DOP, Pomodoro di Pachino IGP, Salame Felino IGP, Lessini Durello DOP, Prosecco DOP, Coste del Feltrino, Eventi, Cultura, Vino, Valorizzazione, Promozione, Territorio

Notizie :: 8 Settembre 2021

Parmigiano Reggiano DOP, il Festival dei Caseifici Aperti: una nuova, grande occasione per tornare a stare insieme in sicurezza

Al Festival dei Caseifici Aperti del Parmigiano Reggiano DOP saranno coinvolte diverse realtà profondamente radicate al territorio: Dinamico, Uisp, GRADE Il Festival dei Caseifici Aperti, che sabato 11 e domenica 12 settembre animerà l’Area del […]

Notizie :: 8 Settembre 2021

Il Salame Felino IGP protagonista della tappa reggiana di “Tramonto DiVino”

Il tour gastronomico promosso dalla Regione Emilia-Romagna fa tappa a Reggio Emilia: la serata vedrà la partecipazione di ChefToChef Emilia-Romagna Cuochi, con menu firmato dallo chef stellato Andrea Incerti Vezzani, e dei sommelier di AIS […]

Notizie :: 8 Settembre 2021

Lessini Durello DOP: un libro per sancire la sua unicità

Una raccolta di tutto ciò che si deve sapere sulla durella in uno studio durato vent’anni. Dal clima alla caratterizzazione dei vari areali, il libro è la testimonianza di tutti coloro che hanno lavorato per […]


Notizie :: 7 Settembre 2021

Acetaie Aperte, 33 produttori tornano a raccontarsi in presenza

L’edizione di Acetaie Aperte 2021 si terrà domenica 26 settembre in tutta la provincia di Modena. Per accedere e partecipare alle attività dell’evento organizzato dai Consorzi di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e dell’Aceto […]

Articoli Stampa :: 8 Settembre 2021

Uva, motore che genera ricchezza e lavoro, grazie alle DOP e IGP

La raccolta dell’uva nei vigneti non è solo un appuntamento legato alle tradizioni e al folclore del territorio, ma rappresenta un momento dalla notevole valenza economica. Oggi una maggiore  attenzione alla sostenibilità ambientale e alle […]


Articoli Stampa :: 8 Settembre 2021

Il Fungo di Borgotaro IGP in festa dall’11 al 19 settembre

Il Fungo di Borgotaro IGP è l’unico micete in Europa ad aver ottenuto il riconoscimento di “Indicazione Geografica Protetta”, è l’unico ortofrutticolo al mondo a non poter essere coltivato, è l’orgoglio della Valtaro. Parliamo di […]

Articoli Stampa :: 8 Settembre 2021

Consorzio del Prosecco DOP e Ryanair insieme per rilanciare Treviso

Quattro mesi di campagna promozionale per sostenere i flussi turistici internazionali verso la città veneta. Comune di Treviso, Ryanair e Consorzio Prosecco DOC insieme in una campagna per il rilancio economico, turistico e commerciale del […]


Articoli Stampa :: 8 Settembre 2021

Coste del Feltrino DOP, iter ancora bloccato

Vendemmia 2021: perdita dal 20 al 50% in quelle parti della provincia dove le grandinate di luglio ed agosto hanno distrutto i vigneti, nel resto del territorio la produzione ha soddisfatto i viticoltori. Ma anche […]

Notizie :: 7 Settembre 2021

Il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino IGP a Macfrut

Torna dal 7 al 9 settembre la kermesse ortofrutticola che ospiterà anche il Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP. Da sempre l’ente di Tutela si adopera per la ricerca e il mantenimento degli elevati standard […]