Temi principali: Asiago DOP, Arancia di Ribera DOP, Arancia Rossa di Sicilia IGP, Cioccolato di Modica IGP, Lacrima di Morro DOP, Limone dell’Etna IGP, Limone di Siracusa IGP, Limone Interdonato Messina IGP, Prosecco DOP, Sicilia DOP, Agroalimentare, Cambiamenti climatici, Consorzi di tutela, Dazi USA, Dop economy, Export, Indicazioni Geografiche, Innovazione digitale, Intelligenza artificiale, Internazionalizzazione, Italian Sounding, Made in Italy, Mercati, Promozione, Qualivita Festival, Tracciabilità, Vino.

Comunicati Editoriale :: 7 Aprile 2025

Trump, dazi e Indicazioni Geografiche: la strategia USA e la risposta europea

Dietro le tariffe, un piano politico che punta a ridisegnare gli equilibri commerciali mondiali, colpendo fortemente il made in Italy. Un’analisi e qualche proposta. Di Mauro Rosati – Direttore della Fondazione Qualivita I dazi non […]


News video :: 7 Aprile 2025

[VIDEO] Dazi USA, Rosati: “serve un’azione coordinata in difesa della qualità”

Intervistato da RAI TG1 Economia, Mauro Rosati, Direttore di Fondazione Qalivita analizza i recenti dazi USA: “i dazi sono un attacco alla Dop economy” Dietro le tariffe, un piano politico che punta a ridisegnare gli […]


Notizie :: 8 Aprile 2025

IPZS e Consorzio di tutela del Prosecco DOC: formiamo l’IA per proteggere il Prosecco DOP

L’Intelligenza Artificiale va a lezione di Prosecco. E se la cava piuttosto bene. IPZS insieme al Consorzio di tutela del Prosecco DOC con tecnologie Microsoft sta formando l’IA per proteggere il vino più amato e […]


Notizie :: 8 Aprile 2025

Asiago DOP e dazi USA: è il tempo delle scelte responsabili

Il Presidente del Consorzio Asiago DOP, Fiorenzo Rigoni, sui dazi USA: “Situazione senza precedenti che richiede visione comune e azioni concertate a livello europeo” Una situazione grave mette a rischio la competitività e il futuro […]


Notizie :: 8 Aprile 2025

Sicilia DOP: attenzione ai nuovi dazi USA, ma fiducia nella forza del brand

Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia rassicura dopo i dazi USA al 20% sui vini europei: siamo riusciti a costruire un marchio solido, i consumatori americani continueranno a scegliere la Sicilia. Proprio mentre a […]


Notizie :: 8 Aprile 2025

Il Distretto Agrumi di Sicilia presenta il progetto I.D.R.O

Presentazione del progetto I.D.R.O. (Irrigazione, depurazione, recupero, opportunità) rivolto alle imprese e ai tecnici della filiera del Distretto Agrumi di Sicilia. Giovedì 10 aprile, dalle 9, nell’Azienda Agricola Fratelli Arena, a Ramacca, il Distretto Produttivo […]


Notizie :: 8 Aprile 2025

IMT: Lacrima di Morro d’Alba celebra 40 anni di DOC e scommette sull’invecchiamento

Vinitaly, IMT: la Lacrima di Morro d’Alba DOP celebra i 40 anni di denominazione e scommette sull’invecchiamento. Vicari (componente Comitato Lacrima di Morro d’Alba): puntiamo alla tipologia “riserva” Vino dalle caratteristiche olfattive uniche, non replicabili […]


Notizie :: 8 Aprile 2025

Cioccolato di Modica IGP in degustazione al “Concorso mondiale di Bruxelles, vini dolci e fortificati”

La Regione Siciliana e l’IRVO hanno scelto il Cioccolato di Modica IGP per l’evento di presentazione del “Concorso Mondiale di Bruxelles – Sessione Vini Dolci e Fortificati”. Sarà Gianni Giardina, enologo della Regione Sicilia – […]

QUALIVITA FESTIVAL – ISCRIVITI AI PROSSIMI EVENTI

Altri articoli Appuntamenti :: 14 Aprile 2025

Siena, Talk di Luigi Lovaglio – ISCRIZIONE

Lunedì 14 aprile 2025, ore 18.00, Luigi Lovaglio sarà protagonista di un talk, ad ingresso libero con accredito, presso il Santa Maria della Scala di Siena Proseguono gli appuntamenti del Qualivita Festival – “La cultura […]

Altri articoli Appuntamenti :: 13 Maggio 2025

Siena, Talk di Massimo Recalcati – INFORMAZIONI

Martedì 13 maggio 2025, ore 18.00, Massimo Recalcati sarà protagonista di un talk, ad ingresso libero con accredito, presso la Sala Calvino del Santa Maria della Scala Proseguono gli appuntamenti del Qualivita Festival – “La […]

QSTORIA – Qualivita porta le Indicazioni Geografiche in Macedonia


QSTORIA – Via alla campagna della Mozzarella di Bufala Campana DOP “Un’altra storia, un altro sapore”