Temi principali: Agnello di Sardegna IGP, Ciliegia di Marostica IGP, Insalata di Lusia IGP, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Pecorino Romano DOP, Pecorino Siciliano DOP, Piancentinu Ennese DOP, Vastedda della Valle del Belice DOP, OriGIn Italia, made in Italy, Biologico, Sostenibilità, Finanziamenti, Promozione, Valorizzazione, Territorio

Notizie :: 7 Giugno 2021

OriGIn Italia, Concorso Gastronomico Nazionale “Mediterraneo a Tavola”

4 Consorzi di Tutela di formaggi DOP, 10 Istituti Alberghieri, 40 Team di giovani allievi che si sono sfidati nel Concorso gastronomico “Mediterraneo a Tavola” per la preparazione del miglior piatto che possa esaltare il […]

Notizie :: 7 Giugno 2021

Mozzarella di Bufala Campana DOP: Raimondo “I 40 anni di un Brand iconico”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP compie 40 anni dalla sua fondazione e celebra la ricorrenza con un fitto programma di iniziative. Era il 13 luglio 1981 quando un gruppo di […]

Articoli Stampa :: 7 Giugno 2021

Agnello di Sardegna IGP si assicura 4,2 mln su 5 di aiuti PAC

Consorzio per la Tutela della IGP Agnello di Sardegna Contas, a pastori 5,68 euro a capo marchiato L’83% degli aiuti accoppiati destinati agli agnelli IGP andrà all’Agnello di Sardegna IGP. Lo annuncia il Consorzio per […]

Articoli Stampa :: 7 Giugno 2021

Insalata di Lusia IGP: unica lattuga europea con marchio di qualità

L’Insalata di Lusia IGP è l’unica lattuga europea che puà fregiarsi del marchio di qualità Veneto Agricoltura fa tappa in Polesine per incontrare l’Insalata di Lusia IGP, l’unica lattuga europea che può fregiarsi del marchio […]

Articoli Stampa :: 7 Giugno 2021

La Ciliegia di Marostica saluta il 2021

La  Ciliegia di Marostica IGPSi chiude la stagione 2021 a  Colceresa. Dopo gli appuntamenti di Pianezze e Marostica, il terzo momento di festa per celebrare la ciliegia si consuma all’indomani di un violento temporale che […]

Articoli Stampa :: 7 Giugno 2021

Dalla Sicilia al Veneto il vino è green

I numeri parlano chiaro. Il vino «green» è piccolo, ma cresce. In Italia, primo produttore, sono coltivati in regime di agricoltura biologica quasi 110mila ettari di vigneto, il 17% del totale, di cui 84mila già […]