Temi principali: Grana Padano DOP, Pesca e Nettarina di Romagna IGP, Pera dell’Emilia Romagna, Pecorino Romano DOP, Asolo – Prosecco DOP, Barbera d’Asti DOP, Distretti Agroalimentari, CDA, Sostenibilità, Biodiversità, Filiera Agroalimentare, E-Commerce, Horeca, Prodotti Trasformati, Export, Valorizzazione, Territorio, Covid19

Articoli Stampa Parlano di noi :: 7 Aprile 2021

Distretti del lattiero-caseario fondamentali per l’economia del settore agroalimentare italiano

Secondo il Monitor di Intesa Sanpaolo, i distretti lattiero-caseari sono l’eccellenza: realtà fortemente radicate nei territori di origine, con indice di specializzazione elevato. I distretti agro-alimentari italiani rappresentano, in termini circa il 45% dell`export agro-alimentare […]

Articoli Stampa :: 7 Aprile 2021

Il riscatto della Barbera d’Asti DOP: da vino d’osteria ad “ambasciatore” del Monferrato

Pochi vini hanno la capacità di esprimere l’anima popolare di un territorio quanto riesca a farlo la Barbera! Vino da osteria per antonomasia, nel senso nobile del termine. Vino dal carattere piacevolmente rustico che oggi […]

Notizie :: 7 Aprile 2021

Asolo Prosecco DOP: Ugo Zamperoni confermato presidente del Consorzio

La denominazione Asolo Prosecco DOP cresce del +28% a marzo. Consolidato il quarto posto nel panorama degli spumanti italiani raggiunto nel 2020. Ugo Zamperoni è stato rieletto Presidente del Consorzio che tutela l’Asolo Prosecco DOP […]

Articoli Stampa :: 7 Aprile 2021

Grana Padano DOP: valore e garanzia per il consumatore

La certificazione DOP è garanzia di qualità e sicurezza per la filiera del formaggio più consumato al mondo Qualità e sicurezza sono alla base del marchio DOP, che rappresenta “l’eccellenza della produzione agroalimentare europea”, come […]

Articoli Stampa :: 7 Aprile 2021

Con i succhi Yoga si valorizzano le IGP della frutta romagnola

Coinvolte nel progetto di Yoga 12 aziende agricole del territorio faentino e lughese. Nuovi prodotti per i bar italiani realizzati con pesche, nettarine e pere IGP. Valorizzare al meglio la frutta conferita dai soci produttori […]


Articoli Stampa :: 7 Aprile 2021

Pecorino Romano DOP: Insieme alla biodiversità si tutela la DOP

Nasce il progetto dedicato alla conservazione della biodiversità nell’ambito della produzione del Pecorino Romano DOP Il Pecorino Romano DOP? E’ il prodotto sardo più importante e difficilmente senza di esso avremmo avuto una filiera ovina […]


Articoli Stampa :: 7 Aprile 2021

I rossi piemontesi reggono l’urto del Covid, bene le DOP

I rossi piemontesi reggono l’urto del Covid e  a trascinare l’export ci pensano le DOP è quanto emerge dal dossier Wine Monitor di Nomisma Bene, o almeno meglio del previsto. Così si sono comportati i […]

Articoli Stampa :: 7 Aprile 2021

Antinori: “Come viticoltori resistiamo alle cattive annate, non alla burocrazia”

“Noi viticoltori sappiamo resistere alle cattive annate, non alla burocrazia”. Il patron della Marchesi Antinori: “Supermercati e Internet aiutano, l’esagerazione di controlli uccide. Patuanelli agisca” L’effetto domino della perturbazione del virus planetario, come prevedibile, non […]


Articoli Stampa :: 6 Aprile 2021

Impenna l’e-commerce nella vendita dei vini, fatturati da capogiro

Boom di vendite online nel 2020, sempre più aziende usano siti di e-commerce, per un fatturato di 203 milioni di euro totali. Secondo il Wine Monitor di Nomisma, nel 2020, con il lockdown e l’impennata […]