Temi principali: Colli del Trasimeno DOP, Olive Taggiasche Liguri IGP, Parmigiano Reggiano DOP, Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, Accordi Internazionali, Agroalimentare, Brexit, Consorzi di tutela, Cooperazione, Dazi, Dop economy, Expo 2025, Indicazioni Geografiche, Internazionalizzazione, Made in Italy, Promozione, Turismo DOP, Vino.

Comunicati :: 6 Giugno 2025

Expo 2025, Lollobrigida: «Accordo UE-Giappone decisivo per la difesa del Made in Italy di qualità»

Al Padiglione Italia di Expo 2025 il convegno sulle Indicazioni Geografiche promosso da Qualivita e Origin Italia, con il Ministero dell’agricoltura giapponese e MASAF: focus su tutela, export e cooperazione internazionale Si è tenuto ieri, […]


Comunicati :: 6 Giugno 2025

Premio “Ezio Marchi” a Mauro Rosati per l’impegno nella valorizzazione dei prodotti tipici di qualità

Associazione Amici della Chianina e Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale premiano il Direttore di Qualivita Mauro Rosati nell’ambito dell’iniziativa di valorizzazione della prestigiosa razza Chianina certificata IGP Si è tenuta ieri, 5 […]


Comunicati :: 6 Giugno 2025

Expo 2025 Osaka, Rosati: IG espressione del patrimonio produttivo, culturale e sociale dei territori

Osaka: Fondazione Qualivita e Origin Italia, in collaborazione con il MASAF, hanno organizzato un convegno internazionale per rafforzare la cooperazione tra Italia e Giappone sulla protezione dei prodotti agroalimentari di qualità. Nell’ambito della settimana dell’agricoltura […]


Comunicati :: 6 Giugno 2025

Expo 2025 Osaka, Baldrighi: accordi bilaterali essenziali contro barriere e dazi

Osaka: Fondazione Qualivita e Origin Italia, in collaborazione con il MASAF, hanno organizzato un convegno internazionale per rafforzare la cooperazione tra Italia e Giappone sulla protezione dei prodotti agroalimentari di qualità. Nell’ambito della settimana dell’agricoltura […]


Comunicati :: 6 Giugno 2025

Expo 2025 Osaka, Marchi: l’agroalimentare italiano cresce in Giappone, leva strategica le Indicazioni Geografiche

Osaka: Fondazione Qualivita e Origin Italia, in collaborazione con il MASAF, hanno organizzato un convegno internazionale per rafforzare la cooperazione tra Italia e Giappone sulla protezione dei prodotti agroalimentari di qualità. Nell’ambito della settimana dell’agricoltura […]


Notizie :: 6 Giugno 2025

Olive Taggiasche Liguri IGP, pubblicata domanda a livello europeo

Pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione IGP per la Olive Taggiasche Liguri È stata pubblicata il 6 giugno 2025, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione dell’Indicazione Geografica […]


Notizie :: 6 Giugno 2025

Parmigiano Reggiano DOP alla conquista del Giappone

Il Paese del Sol Levante si conferma il primo mercato asiatico della DOP: +6,1% nel 2024, pari a quasi 900 tonnellate esportate. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP vola a Tokyo per lanciare un nuovo progetto di […]


Articoli Stampa :: 6 Giugno 2025

Lollobrigida: «Le barriere sui mercati vanno rimosse»

Ieri il Wine Business Forum organizzato al Padiglione Italia dell’Expo di Osaka. Il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: «Obiettivo raddoppiare l’export agroalimentare e aprire nuovi mercati» Noi vogliamo tenere aperto il mercato USA e raddoppiarlo, vogliamo rafforzare […]


Articoli Stampa :: 6 Giugno 2025

McDonald’s lancia le nuove McChicken ® Creation con ingredienti DOP e IGP

Il 10 giugno 2025 a Milano McDonald’s presenta le McChicken® Creation, realizzate con ingredienti DOP e IGP in collaborazione con Fondazione Qualivita. McDonald’s rafforza il proprio impegno verso la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane con il […]


Articoli Stampa :: 6 Giugno 2025

Dogane UK, controlli prorogati per frutta e verdura

Slitta l’entrata in vigore delle verifiche per frutta e verdura: la decisione del Governo britannico posticipa gli adempimenti al 31 gennaio 2027. Nuova proroga per l’entrata in vigore dei controlli fitosanitari alla frontiera UK. Per […]


Notizie :: 6 Giugno 2025

Colli del Trasimeno DOP, torna Corciano Castello di Vino 13° Edizione

Dal 3 al 5 ottobre 2025 le abitazioni del borgo medievale ospiteranno il banco d’assaggio dei vini del Trasimeno, insieme a street food e piatti della tradizione umbra. Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025 le aziende del Consorzio Tutela […]