Temi principali: Arancia Rossa di Sicilia IGP, Basilico Genovese DOP, Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP, Ciliegia di Marostica IGP, Prosecco DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Riviera Ligure DOP – Olio EVO, Degustazioni, Distillati, Dop economy, Eventi, Promozione, Tutela, Unione europea Valorizzazione, Vinitaly

Notizie :: 4 Aprile 2023

Ciliegia di Marostica IGP, qualità che evolve per un prodotto simbolo del territorio

CSQA confermato per effettuare i controlli sulle oltre 40 tonnellate annue della filiera certificata. L’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste ha […]


Podcast :: 4 Aprile 2023

Radio Italia 5 “Eccellenze alla Radio” – Intervista a Mauro Rosati

Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita e Origin Italia, su Radio Italia 5  a “Eccellenze alla Radio” per raccontare la storia della Fondazione Qualivita e discutere le potenzialità delle indicazioni geografiche italiane con un focus sui […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 4 Aprile 2023

Fondazione Qualivita: cultura scientifica delle IG futuro dell’agroalimentare

Fondazione Qualivita: cultura scientifica delle IG futuro dell’agroalimentare italiano. E il progetto LIFE Green Sheep del Consorzio per la tutela della IGP Agnello di Sardegna e AGRIS Sardegna vince il Premio Ricerca IG – Italia Next […]


Articoli Stampa :: 4 Aprile 2023

Indicazioni geografiche, la riforma Ue risolverà il problema del Prosek

In dirittura d’arrivo la riforma delle indicazioni geografiche che conterrà anche il vino alla pari degli altri prodotti alimentari a marchio Ue e chiuderà definitivamente due spinose questioni che riguardano da vicino l’Italia: quelle sul […]


Notizie :: 4 Aprile 2023

2022, parola d’ordine valore per il Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP

Stabilità, adattamento, valorizzazione e continuo impegno segnano l’annata 2022 del Consorzio di Tutela il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha presentato i risultati economici del 2022. La presentazione del Rapporto economico, a […]


Notizie :: 4 Aprile 2023

Vinitaly: Gemellaggio Arancia Rossa di Sicilia IGP e Prosecco DOP, nasce il cocktail Mimosa 2.0

Palcoscenico principale per l’Arancia Rossa di Sicilia IGP e il suo mix appeal è stato la casa del Prosecco DOP al Vinitaly, dove il pregiato agrume siciliano è stato utilizzato come ingrediente fondamentale del Mimosa […]


Notizie :: 4 Aprile 2023

Whisky scozzese e Parmigiano Reggiano: un pairing raffinato a Vinitaly

Il mercato del whisky scozzese è in crescita e nel 2022 è stato registrato un incremento del 21% delle bottiglie esportate a livello globale. A Vinitaly 2023 il distillato dall’innata eleganza è stato protagonista di […]


Appuntamenti Notizie :: 6 Maggio 2023

(Treviso) Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene, il primo festival della letteratura del vino

Sabato 6 e domenica 7 maggio, al Castello San Salvatore a Susegana si inaugurerà il primo Festival della letteratura del vino Si è tenuta oggi negli spazi della Regione Veneto la presentazione di Co(u)ltura Conegliano […]


Notizie :: 3 Aprile 2023

L’olio Riviera Ligure DOP ed il Basilico Genovese DOP al Vinitaly

Grazie al partenariato con l’Enoteca Regionale della Liguria nel format “Assaggia la Liguria” anche le altre produzioni DOP liguri potranno essere degustate al Vinitaly. “Liguria passione eroica”. È questo il nome dello spazio espositivo della […]