Temi principali: Asiago DOP, Patata di Bologna DOP, Pecorino Toscano DOP, Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP, Indicazioni Geografiche, Proprietà Intellettuale, Controlli, Consumi, Volumi Produttivi, Horeca, Sostenibilità, Sviluppo Sostenibile, Green Deal

Notizie :: 3 Dicembre 2020

La Commissione Europea punta l’attenzione sulle Indicazioni Geografiche

Nei giorni 25 e 26 Novembre 2020, si è tenuta online la IG Conference, sulle Indicazioni Geografiche, organizzata da DG Agri della Commissione Europea insieme a EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) Una […]


Notizie :: 3 Dicembre 2020

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP promuove un approccio sostenibile al distretto vitivinicolo

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP, l’incontro “Circular Economy Thinking: l’economia circolare per creare nuovo valore all’impresa” è stato promosso con Fondazione Symbola Si è tenuto ieri mattina il webinar “Circular Economy Thinking: L’economia circolare per creare […]

Notizie :: 3 Dicembre 2020

Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP: attendiamo gli esiti degli atti della magistratura a tutela della qualità del prodotto

Il presidente del Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP, Carlo Santarelli: “Consorzio attento alle attività di vigilanza e controllo, anche grazie agli organismi esterni, pubblici e privati” “Il Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP esprime piena fiducia […]

Articoli Stampa :: 3 Dicembre 2020

Patata di Bologna DOP, produttori alla prese con una crescita del 33%

È ancora una piccola nicchia nel mercato, ma la patata di Bologna DOP comincia ad avere i numeri e la forza per far parlare di sé. I numeri sono il +33% di crescita dei consumi […]


Notizie :: 2 Dicembre 2020

Asiago DOP: nuovo piano produttivo all’insegna dell’equilibrio tra domanda e offerta

Dopo l’introduzione del nuovo disciplinare di produzione, che punta sulla valorizzazione dell’equilibrio ambientale, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago annuncia un nuovo, importante passo dedicato all’equilibrio produttivo con l’introduzione del Piano di Regolazione dell’Offerta per gli […]