Temi principali: Agnello di Sardegna IGP, Prosciutto di San Daniele DOP, Riviera Ligure DOP Olio EVO, Lucca DOP Olio EVO, Chianti DOP, Consumi, Volumi Produttivi, Coronavirus, Export, Campagna Olivicola 2020, Turismo DOP, Territorio

Articoli Stampa :: 3 Novembre 2020

Prosciutto di San Daniele DOP, tiene il consumo, ma lieve calo di produzione

Prosciutto di San Daniele DOP, trend positivo delle confezioni certificate. Cresce shop online In questi mesi il Prosciutto di San Daniele DOP ha “mantenuto i volumi di consumo”, registrando una lieve flessione della produzione, pari […]

Articoli Stampa :: 3 Novembre 2020

Nasce il “Notturno”: olio extravergine Riviera Ligure DOP da olive raccolte…di notte

Il “Notturno” di Bassan. Un esperienza innovativa tra chi prepara l’Olio Riviera Ligure DOP con una raccolta notturna ad Imperia nell’oliveto di Costa Panera che potrà essere replicato come esperienza turistica ad Oliveti Aperti. Metti […]

Notizie :: 2 Novembre 2020

Crisi, crolla il consumo del vino del 70%. Il Consorzio Vino Chianti: “L’ultimo decreto ha dato un colpo durissimo al settore”

Il presidente del Consorzio Vino Chianti, Busi “Governo assente o sordo, adesso servono interventi concreti” Un tracollo nel consumo del vino del 70%, è il costo stimato dell’ultimo decreto del Governo che chiude i locali […]

Articoli Stampa :: 3 Novembre 2020

Il Lucca DOP Olio EVO fa un balzo nell’export: “Resiliente alla crisi”

Il Lucca DOP è l’olio extravergine di oliva il prodotto agroalimentare toscano più resiliente alla crisi causata dall’emergenza Covid con l’export che registra un aumento del 15% nei primi 6 mesi del 2020, in piena […]

Notizie :: 3 Novembre 2020

Contas, la finta carne è un inganno per il consumatore

Mentre i cittadini chiedono più trasparenza nelle etichette arriva il via libera del Parlamento europeo che fa cadere il divieto di definire carne qualcosa che non arriva dal mondo animale, dando in poche parole il […]