Temi principali: Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP, Coppa Piacentina DOP, Garda DOP – Olio EVO, Grappa della Valle d’Aosta IG, Pancetta Piacentina DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino Romano DOP, Radicchio Rosso di Treviso IGP, Salame Piacentino DOP, Strachitunt DOP, Ambiente, Chef, Italia Next DOP, Nuove IG, Ricerca IG, Ristoranti, Sostenibilità, Turismo DOP, Zootecnia

Comunicati :: 3 Marzo 2023

Grappa della Valle d’Aosta IG registrata ufficialmente: sono 35 le IG italiane delle bevande spiritose

Secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, nel comparto delle bevande spiritose IG la Grappa della Valle d’Aosta è il prodotto numero 35 in Italia. Si arricchisce il paniere delle eccellenze made in Italy che conta […]


Articoli Stampa CSQA Parlano di noi :: 3 Marzo 2023

Cultura scientifica delle IG motore per I’agroalimentare

Qualivita lancia il progetto di comunicazione internazionale per sostenere il settore. Rosati: “Le filiere made in Italy dovranno evolversi per rimanere leader sui mercati”. La cultura scientifica delle indicazioni geografiche è il futuro dell’agroalimentare italiano. […]


Articoli Stampa CSQA :: 3 Marzo 2023

Strachitunt DOP, il formaggio millenario conquista i giovani produttori

Confermato Csqa per i controlli sulla filiera certificata con l’obiettivo di continuare a garantire al consumatore la massima qualità. Il Consorzio di tutela: «Impegno anche nella promozione del turismo legato alla Dop» ‘Ispettorato Centrale della […]


Articoli Stampa :: 3 Marzo 2023

Comparto zootecnico in sofferenza, servono più medici veterinari

Pur coprendo una grossa fetta del Pil e dell’export italiano, negli ultimi armi il settore zootecnico sta facendo i conti con una massiccia riduzione del numero di medici veterinari. La carenza dei veterinari nel settore […]


Podcast :: 3 Marzo 2023

Ep 37 – Le proprietà salutistiche per valorizzare i prodotti DOP IGP

Episodio 37 – Intervista a Maria Daglia, Professoressa dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che racconta gli studi intrapresi dall’Università in collaborazione con altri enti per valorizzare le proprietà salutistiche di alcuni prodotti DOP […]


Notizie :: 3 Marzo 2023

I Salumi Piacentini DOP tornano nei ristoranti della Germania

Dal 6 al 12 marzo partono le nuove iniziative di promozione che porteranno la Coppa Piacentina DOP, Il Salame Piacentino DOP e la Pancetta Piacentina DOP nei ristoratori tedeschi. La Germania, con 36.459 ton per […]


Notizie :: 3 Marzo 2023

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP e Lagazuoi EXPO Dolomiti alle radici di una partnership

Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è sponsor della programmazione annuale promossa dal polo espositivo a 2.732 metri di altezza tra Cortina d’Ampezzo e la Val Badia. Ad accomunare queste due realtà sono caratteristiche come […]


Notizie :: 3 Marzo 2023

Premio Olio Garda DOP: comincia dai giovani cuochi la valorizzazione del territorio e del suo prodotto simbolo

Giovedì 9 marzo 2023 torna il concorso interregionale Premio OLIO GARDA DOP rivolto agli studenti degli Istituti alberghieri delle tre regioni su cui insiste la denominazione: Veneto, Lombardia e Trentino. Il Premio, realizzato con il […]


Notizie :: 2 Marzo 2023

Ambiente, Cooperativa La Concordia: in un anno ridotto gas serra del 32%

Obiettivo ambiente: in un anno 78 aziende della cooperativa LA CONCORDIA hanno ridotto il gas serra del 32%. Palitta: “Col progetto Life Magis risultati straordinari nella produzione di Pecorino Romano con latte di montagna” L’obiettivo […]