Temi principali: Aceto Balsamico di Modena IGP, Prosciutto di San Daniele DOP, Prosecco DOP, #RapportoDopIgp2021, #Dopeconomy, #CampaniaDOPIGP2021, Tutela, made in Italy, Contraffazione, Export, Volumi Produttivi, Promozione.

Articoli Stampa :: 2 Marzo 2022

Aceto Balsamico, Comagri Senato: Slovenia ha aggirato il regolamento comunitario

Si è svolta in Commissione Agricoltura della Camera dei deputati l’audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 1090 (Problematiche relative alla riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche – IG) di rappresentanti del Consorzio Tutela […]

Articoli Stampa Parlano di noi :: 2 Marzo 2022

In Campania la DOP Economy vale 782 milioni di euro

Il Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulla Dop economy italiana descrive un settore da 16,6 miliardi di euro e riporta l’impatto che questa ha nei territori italiani, ovvero il ritorno economico delle filiere agroalimentari e vitivinicole dei […]

Notizie :: 2 Marzo 2022

Il Consorzio del Prosecco DOP torna al Carnevale di Venezia

Il Consorzio di tutela del Prosecco DOP rinnova anche quest’anno – nel ruolo di Official Sparkling Wine della città – la propria presenza al Carnevale di Venezia, evento che in questa edizione ha potenziato la […]

Articoli Stampa :: 2 Marzo 2022

Falsi prosciutti: il Consorzio del Prosciutto di San Daniele chiede i danni

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele si è costituito parte civile e vuole 300 mila euro per le spese pubblicitarie sostenute dal 2018 in seguito all’inchiesta Dopo due anni di stop causati dalla pandemia […]