Temi principali: Grana Padano DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Robiola di Roccaverano DOP, Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, Gavi DOP, Oltrepò Pavese DOP, ICQRF, FAO, #DopEconomy, Controlli, Frodi Alimentari, Italian Sounding, Ricerca, Nutrizione, Salute, CDA, Mercati, Export, Horeca, Volumi Produttivi, Comunicazione, Promozione, Valorizzazione, Territorio, Covid19

Notizie :: 1 Aprile 2021

Grana Padano Tour: visita virtuale alle radici del gusto

Grana Padano Tour, il viaggio in streaming in un caseificio del formaggio DOP più consumato al mondo; online la produzione e un incontro con gli Chef in Camicia.  La pandemia impone limiti agli spostamenti e […]

Ricerche :: 1 Aprile 2021

FAO – Nutrizione e salute, il potenziale degli alimenti a Indicazione Geografica

La FAO analizza l’impatto dell’uso delle Indicazioni Geografiche su nutrizione e salute delle persone attraverso 5 casi di studio di IG mondiali, incluse Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP. La ricerca approfondisce anche il […]

Notizie :: 31 Marzo 2021

Mipaaf, pubblicato il Report Attività Operativa ICQRF 2020

Il Report ICQRF 2020 riporta oltre 70mila controlli, 1.142 interventi fuori dei confini nazionali e 22 milioni di kg di merce sequestrata. Putuanelli: “Fondamentale la difesa delle produzioni agroalimentari”. Oltre 70mila controlli, 1.142 interventi fuori […]

Notizie :: 1 Aprile 2021

Via al progetto “40 chef per i 40 mesi” per promuovere il Parmigiano Reggiano DOP 40 mesi

Il progetto nasce da una partenership tra il Consorzio Parmigiano Reggiano e il Jre-Jeunes Restaurateurs d’Europe per esaltare le qualità del Parmigiano Reggiano DOP stagionato 40 mesi.  Il suo profumo deciso e speziato, il sapore […]


Notizie :: 31 Marzo 2021

Formaggi di eccellenza: dal CREA l’arma del DNA contro le imitazioni

I formaggi nella ricerca del CREA: dal progetto NEWTECH il caso pilota del Grana Padano DOP. I formaggi italiani, con oltre 15 mld di fatturato nel 2019 e 52 DOP e 2 IGP, sono un […]

Notizie :: 1 Aprile 2021

Salamini Italiani alla Cacciatora, il valore della certificazione DOP ha premiato anche durante la pandemia

Nel 2020 ottima la performance a volume e a valore dei Salamini Italiani alla Cacciatora DOP e incremento della produzione del +8,3% La pandemia da Covid-19: impatto sul mercato salumi Come è noto, la pandemia […]

Articoli Stampa :: 1 Aprile 2021

Vino alla glicerina in Oltrepò, rivolta delle piccole cantine

Finito sotto la lente sotto la lente degli inquirenti l’Oltrepò Pavese Metodo Classico DOP, il vino a denominazione più importante in termini di valore che i disciplinari consentono di produrre. L’inchiesta giudiziaria che ha travolto […]

Articoli Stampa :: 1 Aprile 2021

Una carezza per Pasqua dalla Robiola di Roccaverano DOP

Le donne e gli uomini della Robiola di Roccaverano DOP hanno il desiderio di augurare a tutti una Pasqua serena e armoniosa anche in questo anno di difficoltà. L’occasione è come il nostro formaggio, ghiotta, […]


Articoli Stampa :: 1 Aprile 2021

Il presidente del Consorzio di tutela: “Al Gavi DOP è riuscita l’impresa di chiudere l’anno in attivo”

Il resoconto di un delicato periodo di sfide di Roberto Ghio, presidente uscente del Consorzio tutela del Gavi Scade fra alcune settimane il mandato da presidente del Consorzio tutela del Gavi per Roberto Ghio. Il […]