Temi principali: Aceto Balsamico di Modena IGP, Grana Padano DOP, Etna DOP, Prosecco DOP, Iris Toscana, Consorzio Tutela Vini Montecucco, Consorzio Vini Mantovani, Cda, Olio Extra Vergine di Oliva,  Agricoltura, Cambiamenti Climatici, made in Italy, Legislazione, Tutela Internazionale, Marketing, Export, Italian Sounding, Valorizzazione, Territorio, Promozione

Articoli Stampa :: 1 Marzo 2021

De Castro: serve strategia italiana su qualità DOP e IGP

Paolo De Castro al forum on line “Il futuro delle eccellenze agroalimentari”: a breve dovremo fare i conti con regolamento promozione e IG “Serve una strategia italiana sulla qualità per questo straordinario settore del made in […]


Articoli Stampa :: 1 Marzo 2021

Selezione Oli Extra Vergine di Oliva della Toscana: da lunedì 1 marzo aperte le iscrizioni

Saccardi: con la Selezione Regionale degli Oli Extra Vergine di Oliva (EVO) DOP e IGP “Valorizzata la passione e la dedizione di donne, uomini e imprese” La Selezione Regionale degli Oli Extra Vergine di Oliva (EVO) […]


Notizie Parlano di noi :: 26 Febbraio 2021

Caso Slovenia: i Consorzi di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena ringraziano il Mipaaf

La tutela per il patrimonio enogastronomico italiano è una priorità per il Governo, rischio di enormi danni per l’agroalimentare di qualità, che in Europa vale 74miliardi e 400mila posti di lavoro  “A nome del Consorzio […]


Articoli Stampa :: 1 Marzo 2021

Crolla il made in Italy in Gran Bretagna

Allarme Coldiretti: esportazioni del made in Italy scese del 38,3% dopo la Brexit Storico crollo del 38,3% delle esportazioni made in Italy in Gran Bretagna nel mese successivo alla Brexit per effetto degli ostacoli burocratici […]


Articoli Stampa :: 1 Marzo 2021

Con il cambiamento climatico anche li vino è in pericolo

Dalla possibile scomparsa dell’uva Merlot alla perdita di ulivi in Nord Africa,  gli impatti del cambiamento climatico saranno avvertiti dagli agricoltori di tutto il mediterraneo. Sulla base dei dati disponibili per il 2020, si stima […]


Articoli Stampa :: 1 Marzo 2021

Il Consorzio Prosecco DOP vuole entrare a villa Franchetti

Il Consorzio Prosecco DOP fa un’offerta in relazione al bando  emesso dalla Provincia di Treviso per rilanciare la storica  Villa Franchetti. Un manipolo di coraggiosi per salvare villa Franchetti: istituzioni, cultura e imprenditoria scommettono sul […]


Articoli Stampa :: 1 Marzo 2021

Tradizione o innovazione? La giusta scelta è nel Grana Padano DOP

In un unico prodotto il Grana Padano DOP trovi la storia e il gusto dell’Italia, insieme ad un impegno verso il benessere, il tuo, quello dell’ambiente, di oggi e di domani. Fare la spesa è […]


Articoli Stampa :: 1 Marzo 2021

Consorzio Vini Mantovani: Bilancio produttivo positivo per i vini DOP e IGP

Consorzio Vini Mantovani traccia un bilancio produttivo positivo delle denominazioni DOP e IGP mantovane, esaminando i dati ufficiali forniti da Valoritalia. Si parla complessivamente di 51.656,78 ettolitri di vino imbottigliato a denominazione mantovana prodotto nel […]


Articoli Stampa :: 1 Marzo 2021

Al via l’Osservatorio Etna DOP

Osservatorio Etna DOP, un’indagine congiunta tra Consorzio e Strada del vino etnei per fotografare l’organizzazione delle aziende vitivinicole locali e la loro offerta enoturistica Conoscere in modo approfondito l’organizzazione delle cantine che operano all’interno del […]


Articoli Stampa :: 1 Marzo 2021

Iris Toscana, verso IGP per la filiera produttiva

Presentata la domanda di riconoscimento per l’Iris Toscana usato per profumi, liquori e non solo La domanda di riconoscimento dell’IGP per l’Iris Toscana pallida, il giglio di Firenze, è stata completata e presentata alla Regione […]


Articoli Stampa :: 1 Marzo 2021

Intesa a sostegno delle eccellenze del Made in Italy

Banca Intesa si schiera a supporto delle produzioni di qualità Made in Italy con un’offerta dedicata e un focus sul tema della sostenibilità. «Essere attenti nel recepire le istanze peculiari del comparto agroalimentare è sempre […]


Notizie :: 26 Febbraio 2021

Giovan Battista Basile è il nuovo Presidente per il Consorzio Tutela Vini Montecucco

Basile: “Sono estremamente lieto della fiducia accordatami dai Consiglieri e raccolgo con entusiasmo la responsabilità di questa Denominazione che porto nel cuore” È Giovan Battista Basile il nuovo Presidente del Consorzio Tutela Vini Montecucco. Il […]


Notizie :: 26 Febbraio 2021

È di Montalcino il primo Master of Wine italiano

Il Presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci “Montalcino non produce solo grandi vini ma anche grandi personaggi del vino”. Si chiama Gabriele Gorelli il nuovo ‘Maestro del vino’. Ha 36 anni, […]