22 – 28 settembre 2025

Notizie :: 26 Settembre 2025

Turismo DOP, Consorzio Valtènesi: al via la 24ª edizione di Profumi di Mosto

Un itinerario di Turismo DOP tra cantine, sapori e panorami: la Valtènesi si racconta attraverso il vino e le sue tradizioni. Grande attesa per la ventiquattresima edizione di Profumi di Mosto, l’evento diffuso che celebra […]


Articoli Stampa :: 26 Settembre 2025

Acetaie Aperte di Modena traino per il Turismo DOP e non solo

Non solo traino per il turismo DOP, Acetaie Aperte a Modena stringe sinergie con lirica e motori. Ogni anno visitano le acetaie tra i 150mila e i 200mila turisti e il 62% degli italiani dichiara […]


Notizie :: 25 Settembre 2025

Il Consorzio Asolo Montello celebra vino, bellezza e territorio nella Villa di Maser

Turismo DOP. Il 12 ottobre nella splendida Villa di Maser (TV), progettata da Andrea Palladio, protagoniste le denominazioni Asolo Prosecco Docg, Montello Docg e Montello Asolo Doc Può il vino interpretare la “bellezza” dell’Italia, che […]


Notizie :: 24 Settembre 2025

La Festa dello Speck Alto Adige IGP torna sul Plan de Corones

Se cerchi i sapori autentici dell’Alto Adige, li trovi a fine settembre sul Plan de Corones. Il 28 e 29 settembre l’altopiano si trasforma di nuovo in un punto d’incontro per chi ama i prodotti […]


Notizie :: 24 Settembre 2025

Turismo DOP, chiusa con successo la quinta edizione di “Oltrepò: Terra di Pinot Nero”

Un’edizione da record per “Oltrepò: Terra di Pinot Nero”, tra celebrazioni storiche, degustazioni e il lancio ufficiale del nuovo disciplinare Si è chiusa con un grande successo la quinta edizione di “Oltrepò: Terra di Pinot […]


Notizie :: 23 Settembre 2025

Capitale del porcino: Borgotaro apre la 50ª edizione della Fiera del Fungo di Borgotaro IGP

La 50ª Fiera del Fungo di Borgotaro IGP apre l’edizione del cinquantennale con un debutto oltre le aspettative: centro storico vivo dal mattino fino a tarda notte, mostra micologica sempre presidiata, inaugurazione ufficiale con banda […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 23 Settembre 2025

Turismo DOP: i vantaggi del sistema turistico enogastronomico

ARTICOLO IN INGLESE. Il turismo DOP è una nuova frontiera di questo specifico turismo. Un modello che punta sul cibo certificato come strumento per generare nuove esperienze turistiche autentiche, educative e sostenibili. Geographical indications can […]


Articoli Stampa :: 23 Settembre 2025

Trentamila visitatori per la Festa della Pasta di Gragnano IGP

I numeri della Festa Gragnano Città della Pasta, che ha celebrato la regina della tavola: 20mila i piatti serviti dagli chef, 250 gli artisti e 20 gli chef coinvolti Gragnano ha brillato come non mai […]


Notizie :: 23 Settembre 2025

Il Consorzio Lugana dialoga con arte, moda e design: protagonista agli incontri d’Arte di Marie Claire Maison

Il Consorzio Lugana DOP continua a ridefinire il proprio modo di presentarsi, sfidando le convenzioni: il vino non solo come racconto di un territorio, ma come autore di nuove storie nelle quali il gusto incontra […]


Articoli Stampa :: 22 Settembre 2025

Turismo DOP: un asset che genera valore

Il Turismo DOP può favorire una crescita basata sulla tutela del territorio, la sostenibilità agricola e un turismo responsabile: i prodotti DOP e IGP svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo rurale e locale dei […]


Notizie :: 22 Settembre 2025

WardaGarda 2025: successo del 9° festival dedicato all’olio Garda DOP

Si è svolto sabato 13 settembre WardaGarda 2025, il festival dedicato all’olio Garda DOP e al suo entroterra. Degustazioni, mercatino dei produttori, aperitivi e visite guidate al Parco degli Olivi hanno animato il pomeriggio. Va […]


Notizie :: 22 Settembre 2025

Fastuca Fest 2025: Raffadali celebra il suo Pistacchio DOP tra gusto, cultura e prevenzione

Il Consorzio del Pistacchio di Raffadali DOP celebra al Fastuca Fest il legame tra gusto, territorio e tradizione. Raffadali, in provincia di Agrigento, ha accolto con entusiasmo la nona edizione del Fastuca Fest – in programma dal 18 […]