17 – 23 novembre 2025

Articoli Stampa Parlano di noi :: 21 Novembre 2025

Turismo DOP: l’Italia che si racconta attraverso i suoi sapori

Dalla filiera all’accoglienza: intervista a Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita, sul futuro del Turismo DOP Il 2024 ha segnato un passaggio decisivo per le Indicazioni Geografiche europee. Con il nuovo Regolamento (UE) 2024/1143, il turismo […]


Notizie :: 21 Novembre 2025

L’Olio DOP Monti Iblei festeggia 25 anni di qualità

Giornata celebrativa per i 25 anni dal riconoscimento della DOP Monti Iblei e del Consorzio di Tutela. Venerdì 21 novembre, a Chiaramonte Gulfi, appuntamento con produttori, esperti e volti storici del settore che hanno contribuito […]


Notizie :: 20 Novembre 2025

Culatello di Zibello DOP, dati produttivi in grande crescita

Il Culatello di Zibello DOP mostra dati produttivi in crescita: +13% sulle marchiature, sfiorando i 70mila culatelli sigillati. A ottobre, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, sono stati 69.798 quelli destinati alla Dop, avvicinandosi già […]


Articoli Stampa :: 19 Novembre 2025

Pasta di Gragnano IGP: successo di “Gragnano citta della pasta” e “Pastifici Aperti”

Consorzio della Pasta di Gragnano IGP, successo dell’iniziativa “Pastifici Aperti” per celebrare la Giornata Mondiale della Pasta: dal riconoscimento IGP cresciuta della produzione e sviluppo territoriale. In occasione della Giornata Mondiale della Pasta, celebrata il […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 18 Novembre 2025

Cucina italiana verso l’UNESCO. Rosati: “Riconoscimento alla nostra convivialità”

Il direttore della Fondazione Qualivita, Mauro Rosati, sottolinea il valore identitario e conviviale della candidatura e annuncia il nuovo Atlante Treccani dedicato alla cucina italiana. La Cucina Italiana compie un passo decisivo verso l’ingresso nel […]


Notizie :: 19 Novembre 2025

Al via giovedì 20 novembre Benvenuto Brunello 2025 con 123 cantine

La 34^ edizione di Benvenuto Brunello 2025 parte giovedì 20 novembre: prevista la presenza di 123 cantine e stampa, esperti e buyer internazionali Al via giovedì la 34^ edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima del Consorzio […]


Notizie :: 19 Novembre 2025

Palio dei Caseifici del Parmigiano Reggiano DOP: le medaglie di San Petronio e Teatro della Natura

Il Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi del caseificio Casearia Castelli di Reggio Emilia vince la terza edizione del Palio Teatro della Natura a Viano, mentre la terza edizione del Palio di San Petronio a Bologna […]


Articoli Stampa :: 17 Novembre 2025

Baldrighi (Origin): “Valorizzare Dop e turismo per un’economia sostenibile in Valtellina”

Cibo, territorio e tradizione: dalle IG al turismo DOP, una strategia di sviluppo sostenibile per la Valtellina “La valorizzazione della materia prima in un territorio così importante come la Valtellina, ricco di bellezze naturali, rappresenta […]


Notizie :: 17 Novembre 2025

Pubblicato il volume Gastronomy Law con un contributo sul Turismo DOP

Turismo DOP: il modello italiano protagonista nel nuovo volume internazionale Gastronomy Law, presentato a Lisbona Il 4 novembre 2025, al Palace of Marqueses da Praia e Monforte di Loures (Lisbona), è stato presentato il volume Gastronomy […]


Articoli Stampa :: 17 Novembre 2025

Brunello di Montalcino DOP: il Turismo DOP vale 150 milioni

Il Turismo DOP si conferma modello di sviluppo e sostenibilità, il Consorzio del vino Brunello di Montalcino: “il turismo si sta rivelando un moltiplicatore di ricchezza che influisce positivamente sulle imprese vitivinicole” In attesa che […]