10 – 16 novembre 2025

Articoli Stampa :: 14 Novembre 2025

Ok UNESCO per “La “Cucina Italiana” patrimonio dell’umanità

La Cucina Italiana: la candidatura a patrimonio immateriale dell’umanità, il ruolo dei locali nelle città, le regole per i dehors e giudizi online. Parla Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe Cibo e cultura è un binomio […]


Articoli Stampa :: 14 Novembre 2025

Sweet Pampetato: l’Importanza dell’IGP – Il Pampepato di Terni in Tavola

Torna Sweet Pampepato 2025, in programma dal 21 al 23 novembre, con un evento intitolato ’L’Importanza dell’IGP – Il Pampepato di Terni Igp in Tavola’ È un dolce, ma senza zucchero e con il pepe. Terni in Umbria, nota anche per essere la […]


Notizie :: 14 Novembre 2025

AgrieTour 2025, il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP tra cooking show e dibattiti

Il Consorzio di tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP parteciperà all’evento AgrieTour 2025, che si terrà nel Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale di Arezzo. Ad Arezzo la Chianina diventa uno spunto di riflessioni […]


Notizie :: 13 Novembre 2025

Indicazioni Geografiche: valore economico e presidio sociale dei territori

Le proposte per rafforzare le Indicazioni Geografiche (DOP e IGP) sul territorio europeo lanciate dall’assessore Mammi a Bruxelles all’inaugurazione della ‘Settimana della Cucina Italiana nel Mondo’ Il valore delle 44 produzioni a indicazione geografica emiliano-romagnole […]


Notizie :: 13 Novembre 2025

Consorzio Cioccolato di Modica IGP: ChocoModica 2025 rinviato alla primavera

Il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP sposta in primavera l’evento ChocoModica: “decisione che garantisce afflussi maggiori e clima favorevole” Comune di Modica e Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP hanno […]


Notizie :: 12 Novembre 2025

Taste Alto Piemonte 2025: un grande successo di pubblico e di territorio

Organizzato dal Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte, Taste Alto Piemonte 2025 ha visto oltre 1200 tra appassionati, operatori e wine lovers nelle sale del Grand Hotel des Iles Borromées di Stresa Si chiude con un […]


Notizie :: 12 Novembre 2025

Durello&Friends 2025: a Verona per parlare di territorio e di vitigno

Venerdì 21 novembre 2025 torna Durello&Friends, l’evento dedicato alle bollicine nate sui monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. L’importanza del territorio e la forza del vitigno saranno le parole chiave che caratterizzarono la XXIII° […]


Articoli Stampa :: 11 Novembre 2025

Dall’UNESCO primo sì alla “Cucina Italiana patrimonio dell’umanità”

La Cucina Italiana, candidata a patrimonio immateriale dell’umanità, ottiene il primo disco verde dal parere tecnico UNESCO, la decisione finale a dicembre. L’Unesco dà il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Questa mattina l’Organizzazione […]


Notizie :: 11 Novembre 2025

Barbera d’Asti Wine Festival: fine settimana di successo tra degustazioni, incontri e sostenibilità

Grande successo per il Barbera d’Asti Wine Festival, organizzato dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. Tanti gli incontri dedicati a degustazioni e sostenibilità. Piazza Alfieri, cuore pulsante di Asti, ha accolto nel fine […]


Appuntamenti :: 21 Novembre 2025

[Recco e Sori] Le eccellenze agroalimentari DOP e IGP a “Fattore Comune”

Quando il prodotto è sinonimo di un territorio, le eccellenze agroalimentari danno spettacolo: “FATTORE COMUNE” DOP e IGP, si terrà a Recco e Sori (Ge) il talk Show sul valore dei prodotti certificati e protetti […]