Pubblicato il secondo numero 2022 di Consortium
Con il secondo numero del 2022 la rivista Consortium dà vita ad un nuovo spazio editoriale dedicato alla ricerca sulle Indicazioni Geografiche. Il nuovo inserto Ricerca IG – Quaderno Qualivita contiene la pubblicazione di un lavoro scientifico dedicato ad una analisi delle modifiche ai disciplinari di produzione nel settore ortofrutticolo nell’Unione europea pubblicata da Andrea Marescotti, Giovanni Belletti e altri ricercatori europei.
Il numero si apre con il commento di Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, dedicato alle nuove tendenze del settore olio e all’oleoturismo, promosso con la manifestazione “Oliveti Aperti” per stimolare nuove iniziative dell’olivicoltura italiana in una chiave più innovativa e dinamica.
Altri temi affrontati: uno speciale dedicato alla Regione Sardegna con l’intervista all’Assessore all’Agricoltura e Riforma Agropastorale Gabriella Murgia, gli approfondimenti dedicati al Consorzio per la Tutela della IGP Agnello di Sardegna e al Consorzio di tutela del Vermentino di Gallura DOCG, l’iniziativa My Selection, un’analisi delle IG negli Stati Uniti di OriGIn e la consueta analisi di ICE sui mercati internazionali che affronta il mercato dell’India. All’interno anche la Ricerca IG sul settore ortofrutticolo DOP IGP, lo speciale dedicato a Olio & Turismo, lo speciale sulla sostenibilità al centro del progetto Life TTGG e l’Assemblea Origin Italia 2022.
Infine, gli Osservatori Qualivita sulle nuove IG, sul sistema IG, sulla normativa di settore e sulle novità del mondo DOP IGP.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|