Notizie dai Consorzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Mela Val di Non DOP (food)” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Promozione ::

QUALIVITA - La certificazione DOP IGP come fattore di successo

Il 19 novembre 2015, Fondazione Qualivita in Novergia a Svolvær, nelle isole Lofoten, ha preso parte al seminario tecnico “Dall’Indicazione Geografica al successo commerciale”, organizzato dal Governo…

Comunicati :: Sistema IG, Promozione ::

Qualivita in Norvegia per rafforzare il sistema DOP IGP nei Paesi terzi

[lead]Un workshop sulla creazione del valore attraverso l’origine per il Tørrfisk fra Lofoten IGP, grazie alle best practices dei Consorzi di tutela Italiani DOP IGP  [/lead]   Svolvær, Norvegia…

Appuntamenti :: Promozione ::

Qualivita in Norvegia per un seminario su IG e Paesi terzi

Il 19 novembre 2015, Fondazione Qualivita sarà in Novergia a Svolvær, nelle isole Lofoten, per partecipare al seminario “Dall’Indicazione Geografica al successo commerciale”, organizzato dal Governo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mela Val di Non DOP: buoni segnali a inizio raccolta

Già raccolti oltre 9.000 vagoni di varietà precoci della Mela Val di Non DOP, in attesa dei dati relativi alla varietà Golden che le previsioni fatte a fine estate stimavano intorno ai 27.000 vagoni…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Mele DOP e IGP a Bruxelles

L'Adige Le mele a denominazione di origine del Trentino e Alto Adige conquistano Bruxelles. Seimila confezioni di mele sono arrivate sui banchi del consiglio europeo agricoltura, durante il vertice…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mela Val di Non DOP in grotta

Italia Oggi Melinda apre la via alla conservazione delle mele in ipogeo. Una soluzione win-win per il consorzio Trentino - cui aderiscono 16 cooperative, con più di 4 mila soci, che producono oltre 340…

Articoli Stampa :: ::

Il caso Melinda non fa scuola filiere polverizzate e perdenti

REPUBBLICA AFFARI FINANZADal pomodoro alle arance siciliane. Dall'uva da tavola pugliese alle mele trentine, fino alle pesche nettarine emiliane. Sono alcune delle nostre numerose produzioni di qualità…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mela Val di Non DOP: splende il tempo delle mele

CorrierEconomia - Corriere della Sera Oltre cento milioni di investimenti per un impianto high-tech unico al mondo e una lista di nuovi prodotti per allargare il core business: sembra il piano industriale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Melinda, un'altra annata DOP

L'ADIGEPer i frutticoltori che conferiscono la Mela Val di Non DOP si profila un'altra annata soddisfacente, dopo gli ottimi risultati conseguiti per la produzione del 2012. La campagna di commercializzazione…

Appuntamenti :: ::

"MelaMangio": mostra interattiva sulla Mela Val di Non DOP

Ultimo weekend per "MelaMangio" la mostra interattiva multimediale allestita nell'ambito di "BergamoScienza" dal Consorzio Melinda, unico produttore dal 1989, delle Mele Val di Non DOP. L'iniziativa si…

Articoli Stampa :: ::

La mela del Trentino si spacca in due

Italia Oggi Si spacca la mela del Trentino. Mauro Coser presidente della cooperativa Sft di Aldeno e altre sei aziende agricole a conduzione familiare, sono uscite dal consorzio La Trentina e hanno dato…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Spot Melinda

L'Adige La pubblicità è divisa in due parti, con scene girate in periodi differenti. Le riprese della raccolta delle mele in vai di Non risalgono a settembre 2012. Il set conclusivo con la ragazza che…

Articoli Stampa :: Economia ::

Alla riscoperta del frutto proibito. La cara, vecchia mela contro la crisi

QN Addio mango, tanti saluti alla papaya: si torna all'antico. Alla cara e vecchia mela, compagna d'infanzia e simbolo di salute. Non poteva che partire dal Trentino, regione che garantisce oltre la metà…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Mele ipogee, Melinda medita

L'Adige La possibilità di conservare la frutta in «ipogeo», in celle frigo realizzate nelle gallerie che Tassullo Spa scava nelle viscere della montagna a Mollaro, ha assunto rilevanza nazionale. Del…

Notizie :: ::

Valle di Non, tra mele canyon e Ciaspolada

Sua maestà la mela, unica DOP in tutta Italia, la sua qualità è garantita dal marchio DOP Melinda che raccoglie oltre cinquemila famiglie contadine. Le produzioni tipiche della Val di Non sono tante…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mele, vini e anche banche l'unione fa la forza e le cooperative crescono

Affari & FinanzaDall'agroalimentare al credito la rete di piccole e medie aziende diventata l'asse portante del sistema economico. Grazie a un soggetto unico di riferimento. Le cooperative, asse portante…

Altri articoli :: ::

Sudan, la fine della gomma arabica, lattine vuote per Coca-Cola e Pepsi

la Repubblica Il Paese centrafricano era il primo produttore mondiale della sostanza insostituibile per la produzione di bibite. Carestie, conflitti e sanzioni internazionali hanno fatto crollare…