Spagna – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 321 del 07.11.2014 è stata registrata la denominazione Pemento de Mougán IGP che è la numero 81 delle IGP spagnole e la numero 180 nel totale delle denominazioni.
Il Pemento de Mougán IGP designa i frutti della specie Capsicum annuum, L., dell’ecotipo locale noto come Pemento de Mougán IGP. Si tratta di un frutto semicartilaginoso, verde quando non è maturo e rosso a maturità. Il frutto è quadrato (A4 secondo Pochard, 1966), secondo la forma è classificato come CMV3L (quadrato, di tipo «morro de vaca» (muso di vacca) a tre lobi), viene raccolto acerbo (in fase precoce) ed è destinato ad essere commercializzato fresco. Le caratteristiche dei frutti destinati alla commercializzazione sono le seguenti —forma: sezione longitudinale quadrata e sezione trasversale leggermente scanalata, con l’estremità apicale segnata da tre o quattro angoli, —peso: tra 6 e 15 grammi per unità, —lunghezza del frutto: tra 3 e 6,5 cm, —larghezza: tra 2,5 e 4 cm, —peduncolo: tra 2 e 5 cm, sempre di lunghezza inferiore al frutto.
È rigido e incurvato, —buccia: di color verde scuro brillante, Solitamente il periodo di raccolta e di commercializzazione inizia il 1o giugno e finisce il 15 novembre; le produzioni massime ammissibili sono di 6 kg per metro quadrato all’aperto e di 8 kg per metro quadrato in coltura protetta, benché tali parametri possano essere modificati a seconda delle condizioni metereolo giche di ciascuna stagione. La zona geografica dell’indicazione geografica protetta Pemento de Mougán comprende l’intero territorio del comune di Guntín, situato nella provincia di Lugo, in Galizia.
CS_PEMENTO_DE_MOUGAN_07.11.2014.pdf
Reg_UE_Pemento_de_Mougan_IGP_Eurolex_ITA.pdf
Disc_Pemento_de_Mougan_IGP_Eurolex_ITA.pdf