«Non c’è innovazione senza tradizione». Con questo slogan il Pecorino Sardo DOP apre ai grandi chef. Insieme all’Asiago DOP, al Gorgonzola DOP, alla Mozzarella di Bufala Campana DOP e al Parmigiano Reggiano DOP a giugno sarà protagonista di due spettacoli di cucina : il 10 giugno nel ristorante milanese di Carlo Cracco e il 17 a Roma dallo chef Moreno Cedroni. I consorzi di tutela dei formaggi, poi, ripropongono il Concorso web di ricette “Tradizione vs Innovazione” dove i cuochi dovranno usare almeno uno dei formaggi Dop. Le 11 ricette saranno votate su Facebook (Grandi Formaggi). E’ possibile partecipare da Facebook o dal sito www.grandiformaggidop.com, fino alle 10 del 19 maggio o 26 maggio, rispettivamente per l’evento di Milano o Roma.
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Mail info@qualivita.it
PEC: qualivita@pec.it

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Masaf
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare