Ottant’anni, festeggiati ieri al Cibus. A dire il vero bisognerebbe aspettare ancora qualche settimana, vesto che il consorzio volontario interprovinclale fra i produttori del formaggio “Grana Tipico” venne fondato il 26 luglio del 1934 dai produttori del formaggio chiamato “Parmigiano” e “Reggiano” per distinguerlo da altri che venivano confusi con quello autentico. E fissarono le regole per la marchiatura. In una cerimonia alla presenza del presidente Giuseppe Alai che si è tenuta nello stand consortile al padiglione 2 delle Fiere dl Parma, sono stati ricordati i nomi del caseifici che al tempo esistevano già e che tuttora operano, dieci dei quali mantovani. In buona parte si trattava di caseifici privati, che nel tempo in genere hanno effettuato la transizione verso la forma cooperativa.
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Mail info@qualivita.it
PEC: qualivita@pec.it

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Masaf
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare