Gazzetta di Parma

Il Consorzio di tutela del formaggio Parmigiano Reggiano DOP nel 2012 ha svolto 3.467 controlli per garantire la qualità del prodotto. L’attività di vigilanza ha condotto ad eseguire 1.200 controlli all’estero, 2.267 in Italia di cui 980 nei 384 caseifici in attività con una media di 2,5 visite all’anno per ognuno. Il lavoro svolto dall’organo di tutela si configura come punto cardine della denominazione d’origine protetta (Dop) di cui si fregia il parmigiano reggiano sui mercati nazionali ed esteri. Il controllo ad ampio raggio ha lo scopo di rilevare e perseguire gli abusi, gli usi impropri e le contraffazioni dei marchi. Grazie all’analisi dei campioni prelevati, il Consorzio è intervenuto, in diversi casi, mettendo in atto procedure civili e in taluni anche penali per l’uso scorretto della denominazione.

20130212_Gazzetta_di_Parma.pdf