Piemonte del vino secondo l’analisi e la visione di Filippo Mobrici, presidente del Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e di Piemonte Land. “I vini di fascia più alta hanno sentito di più la crisi con i ristoranti chiusi, ma tutto il comparto soffre. Tante le misure possibili, dallo stoccaggio alla distillazione, ma vanno tarate su ogni specifica denominazione. L’obiettivo è non lasciare indietro nessuno, perché solo insieme si esce da questa crisi. Che deve portare più unità in tutto il vino italiano”.

Fonte: Winenews.it

ARGOMENTI TRATTATI: , ,