Lo zampone tipico è il “Modena IGP” (nella foto), un insaccato di carni suine dal caratteristico sapore. Secondo la tradizione, lo zampone nacque nel 1511 quando, durante l’assedio di Mirandola a opera dell’esercito di Papa Giulio II della Rovere, gli abitanti della cittadina dovettero scovare un sistema per conservare la carne di maiale. La leggenda narra che i maiali furono macellati per evitare che cadessero nelle mani degli invasori e che le loro carni, macinate e insaccate furono conservate nelle zampe dei suini.

Fonte: Corriere di Como