“Anche se contiamo ancora piccoli numeri, siamo il vino prodotto con uve Barbera che più è cresciuto in termini percentuali negli ultimi anni. Del 45% all’anno nel triennio 2015-2017, a quota 8.754 ettolitri nell’ultimo anno, come gli ettari vitati a Nizza DOP, oggi oltre 200”.
A dirlo Gianni Bertolino, presidente dell’Associazione Produttori del Nizza, che per valorizzare la “super barbera”, ha deciso di raccontarne il territorio con la “Mappa del Nizza”, una mappatura dei suoi vigneti, evidenziandone i cru, da Vallarasca a Bricco di Nizza, da Corte a Saline, da Italiana a Gavelli, e le loro peculiarità, affidata ad una vera autorità in materia, Alessandro Masnaghetti di Enogea.
Fonte: WineNews