Financial Times
In Italia, secondo importatore di caffè per volume, la domanda del prodotto è calata di circa 6 chilogrammi a persona. Una grave crisi, la più preoccupante degli ultimi anni secondo la International Coffee Organisation. La questione è radicalmente diversa per il resto dell’eurozona: in Germania e Francia, altre due grandi nazioni importatrici di caffè, il consumo di questo prodotto sta crescendo notevolmente. Le conseguenze negative in Spagna e Italia si sentono anche sul comparto delle nuove tecnologie, primo tra tutti quello che riguarda il caffè a porzione singola, ormai settore in espansione per aziende come la Nespresso. La tendenza all’austerity oggi influisce anche sul consumo dell’irrinunciabile bevanda nera.