Domani a Bronte le scuole di tutta la provincia visiteranno gli stand per le degustazioni di gelati, dolci e altre specialità. La 24′ Sagra del pistacchio riaccende i motori. Dopo il grande bagno di folla dello scorso fine settimana , quando decine di migliaia di visitatori hanno affollato il centro storico di Bronte, domani mattina gli stand della Sagra riaccenderanno le luci per quello che forse è il giorno più bello dell’intera manifestazione. Il frizzante gioire di migliaia di scolari e studenti, provenienti dall’intera provincia di Catania ed anche di altre province della Sicilia, infatti, domani renderà omaggio al “Re pistacchio di Bronte”, nel corso della manifestazione “La scuola scende in piazza”. Un evento nell’evento, che coinvolgerà il mondo della scuola e provocherà una invasione di gioventù che mira a far apprezzare ai più giovani festa e prodotti al pistacchio.
La_Sicilia_Catania_03.10.2013.pdf
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail
Contattaci via PEC
Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Masaf
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare