Un volume per raccontare la storia e i segreti dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e allo stesso tempo una raccolta di ricette elaborate e realizzate dagli studenti della Scuola alberghiera di Serramazzoni: questo è “A scuola di balsamico“, il libro realizzato e distribuito dal Consorzio Aceto balsamico di Modena ed edito da Edizioni Catering, che è stato presentato lunedì 2 dicembre a Modena alla presenza del presidente del Consorzio Mariangela Grosoli, del direttore della Scuola alberghiera e di ristorazione di Serramazzoni e del direttore di Edizioni Catering Roberto Martinelli. Una presentazione che si è poi conclusa con un assaggio di Aceto balsamico di Modena IGP accompagnato da scaglie di Parmigiano Reggiano DOP. Una parte introduttiva dedicata alla storia del prodotto e alle caratteristiche organolettiche dell’aceto balsamico con una prefazione del presidente del Consorzio e dello chef stellato Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena e il contributo del direttore della Scuola alberghiera di Serramazzoni Giuseppe Schipano, precedono la presentazione delle ricette prime classificate nelle 7 edizioni del Concorso Gastronomico “Il cibo si tinge di nero Balsamico”.

ARGOMENTI TRATTATI: