L’Assemblea Generale di CNAOL ha rappresentato l’occasione per pubblicare le cifre del settore lattiero-caseario francese. L’insieme dei prodotti commercializzati registra una progressione dell’1,4% rispetto al 2011/2010 e un aumento del 3,7% su dieci anni. Non mancano però grandi disparità all’interno del settore.  Le cifre prese in considerazione raggruppano i prodotti DOP già registrati e le AOC in attesa della DOP dalla Commissione europea. Nel 2011, l’insieme delle filiere DOP/AOC ha realizzato un fatturato di 1,7 miliardi di euro, cioè l’11% dell’insieme delle aziende lattiero-casearie francesi. La filiera in questione rappresenta il 2,8% di impiegati diretti per 100.000 di latte trattato. Le filiere DOP/AOC rappresentano 45.000 impiegati nelle aziende lattiere e 13.000 impiegati in quelle di trasformazione e affinamento. Si può concludere che le DOP/AOC, oltre al loro valore economico, mantengono gli impieghi locali spesso in zone difficili e valorizzano dei territori che, senza di queste, sarebbero destinate alla desertificazione e all’esodo rurale.