Desenzano d/G (BS), 17 maggio – “Una confusione generalizzata che inganna il consumatore e produce danni economici miliardari all’intero sistema agroalimentare italiano. Le contraffazioni e le imitazioni dei prodotti di qualità italiani continuano a essere un problema gravissimo e dilagante contro il quale la normativa europea e internazionale fatica a trovare rimedi efficaci”. Lo dice Stefano Berni, direttore generale del Consorzio di Tutela Grana Padano, nell’annunciare che martedì 21 maggio alle ore 11.30 nell’ambito di ‘Tuttofood’ presso il Centro Congressi 
Sala Martini, in Fiera Milano (Rho) il ministro all’Agricoltura Nunzia De Girolamo, l’assessore lombardo all’Agricoltura Gianni Fava e il direttore generale della Prevenzione e Repressione Frodi del Mipaaf, Emilio Gatto, si confronteranno per commentare una ricerca affidata al team del professor Vito Rubino dell’Università Piemonte Orientale “con l’obiettivo – spiega Stefano Berni – di chiarire le dinamiche dell’inganno spesso subito dai consumatori quando acquistano”. “Il danno prodotto da queste scimmiottature – conclude Berni – solo per il Grana Padano, il prodotto Dop più consumato del mondo, vale complessivamente 1 miliardo di euro con tutto ciò che si riflette su un sistema che coinvolge migliaia di lavoratori”. Grana Padano sarà presente a Tuttofood presso il Pad. 24 Stand E13-F18.
Invito_stampa_GRANA_PADANO_Tuttofood.pdf
CS_lancio_Conferenza_Falsi_Grana_Padano_Tuttofood_13.pdf