GOITO – Stand aperti dalle 17 a Goito; così apprirà i battenti oggi pomeriggio la 17a edizione della Fiera del Grana Padano DOP dei Prati stabili. La kermesse goitese di fine ottobre che porta la firma della Pro Loco “Sordello”, con la quale collabora il Consorzio del Grana Padano, entrerà quindi nel vivo dei suoi momenti più affascinanti. Al fianco del gruppo coordinato da Roberto Tadiello vi saranno ancora una volta il Comune di Goito, la Provincia, la Camera di Commercio, l’associazione Strada dei Vini e dei Sapori mantovani, il Moto Club Mincio, l’At Goito ed altre realtà del mondo del volontariato. Per tre giorni Goito, le sue piazze e la sua via principale, diventerà, quindi, la capitale di un alimento, come il Grana Padana, che ha radici profonde in questo territorio e che è divenuto, grazie al presiozo lavoro compiuto dagli imprenditori agricoli da un lato, dalle latterie dall’ altro e dal Consorzio del Grana Padano, un punto d’eccellenza del settore socioeconomico virgiliano. Oltre a questo vi è un impegno da parte dei promotori dell’evento nel coinvolgere il mondo scolastico e oltre alla presentazione del dvd dedicato all’intera filiera della produzione del grana è stata predisposto un sostegno all’ attività formativa svolta nelle strutture del territorio goitese anche attraverso il dono di materiale didattico. I riflettori oggi saranno tutti puntati sui prodotti proposti nei vari stand dalle latterie locali ed anche su quelli tipici di molte zone del Paese portati in terra mantovana dai commercianti del Mercato Italiano, progetto ideato e curato dall’associazione Passaparola. Domani mattina alle 11, invece, è prevista la cerimonia ufficiale d’inaugurazione della fiera alla presenza di autorità istituzionali e delle associazioni di categoria locali e nazionali. Paolo Biondo

ARGOMENTI TRATTATI: ,