In Peregrinazioni fitoalimurgiche l’autore raccoglie una lunga esperienza di ricerca sulle erbe selvatiche eduli (fitoalimurgia) esplorando la ricca tradizione di “mangiatori di erbe” delle comunità del Gargano e della pianura foggiana, storicamente “contadini senza terra” e obbligate alla raccolta di prodotti spontanei ma “inventori” della più tipica arte culinaria del Tavoliere e della Puglia in generale.

Fonte: https://www.facebook.com/Erbespontaneeeduli

ARGOMENTI TRATTATI: