Stop alla commercializzazione via web di prodotti agroalimentari falsi e soprattutto prodotti Dop e Igp attraverso la piattaforma eBay, in quanto la piattaforma stessa riceverà ufficialmente le segnalazioni di usurpazione della proprietà intellettuale relative ai prodotti Dop e rimuoverà i relativi annunci di vendita. Il Mipaaf ha firmato infatti un Protocollo d’intesa per la tutela e la valorizzazione delle produzioni agroalimentari Dop e Igp sulla piattaforma online eBay. L’accordo è stato siglato tra il Mipaaf, eBay e l’Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche (Aicig). Il protocollo assegna un ruolo centrale al Programma di verifica dei diritti di proprietà denominato Verified rights owner – VeRO, un sistema che può contare su oltre 37mila utenti attivi e che consente ai titolari di diritti di proprietà intellettuale come copyright, marchi registrati o brevetti di segnalare
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Mail info@qualivita.it
PEC: qualivita@pec.it

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Mipaaf
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare