Studio condotto da Istat, Ispra e Inea per il ministero dell’Agricoltura sulla questione della cementificazione in Italia.  L’Italia sta perdendo terreni agricoli in un trend negativo e continuo. Secondo l’ISTAT, dagli anni ’70 del secolo scorso ad oggi l’Italia ha perso una superficie agricola  pari a Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna messe insieme. Perché? E cosa ne è del territorio sottratto all’agricoltura?

La ricerca mette in luce le molteplici variabili che incidono sulla perdita di superficie agricola e che sono riconducibili a due macro fenomeni: l’abbandono dei terreni da parte degli agricoltori e l’avanzamento delle aree edificate.

Rapporto.pdf