valcalepio

In Valcalepio «Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme»: una pioggia di medaglie sempre più internazionali per la kermesse nata a Bergamo, amata nel mondo.

Macedonia del Nord, USA, Serbia, Repubblica Ceca, Austria, Canada, Grecia, Bosnia ed Herzegovina, Malta, Italia, Romania, Australia, Montenegro, Moldavia sono solo alcune delle nazioni che hanno ottenuto una delle 74 medaglie assegnate lo scorso sabato 18 ottobre 2025 al termine del XII Concorso Enologico Internazionale «Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme.»

«Un concorso che si conferma sempre più internazionale, e lo dimostra la distribuzione delle medaglie», ha dichiarato l’enologo Sergio Cantoni, presidente di Vignaioli Bergamaschi e direttore del Concorso Enologico Internazionale ideato 22 anni fa a Bergamo e che da allora si svolge sotto l’egida dell’OIV, l’organismo internazionale che si occupa dei concorsi enologici nel mondo. Anche per l’edizione 2025 «Emozioni dal Mondo» conferma il suo ruolo di appuntamento fondamentale per il mondo enologico internazionale. 77 i giudici convocati a Urgnano presso la sede di OverMedia per la degustazione dei 242 campioni in concorso. Solo 28 di questi professionisti del settore (produttori, tecnici, enologi e giornalisti specializzati) erano italiani, garantendo un ampio spettro di internazionalità alla degustazione dei vini prodotti in 27 nazioni nel mondo. Un vero e proprio giro del mondo enologico.

«Ciò che veramente contraddistingue il nostro concorso dagli altri,» prosegue Cantoni, «è il suo essere un bel momento di incontro, confronto e scambio. In questi 20 anni abbiamo lavorato fortemente sulla creazione di una solida rete di contatti e relazioni che rende il nostro appuntamento annuale un momento di ritrovo non solo tra professionisti ma tra amici. Molti dei nostri ospiti parlano della “famiglia di Emozioni dal Mondo” e questo non potrebbe renderci più orgogliosi.»

Ad affiancare il momento centrale della degustazione dei vini in concorso anche un fitto programma di visite e tour alla scoperta del territorio ospite. Per il 2025 il programma prevedeva la visita alla Urban Factory VetroBalsamo e un viaggio nel mondo del marmo orobico presso lo stabilimento Lanzeni di Brignano Gera d’Adda. Momento sempre molto atteso dalla community di «Emozioni dal Mondo» è poi la cena di gala che, per il 2025, seguiva il fil rouge del Ritorno al Futuro e si è sviluppata come un ballo studentesco anni ’50 sul modello di quello della celebre pellicola degli anni ’80.

Un altro momento di grande rilevanza e successo è stata la tavola rotonda sul tema «Il Futuro del Vino», ospitata presso gli spazi di OverMedia a Urgnano sabato 18 ottobre 2025 che ha visto la presenza di numerosi operatori del settore in conversazione con relatori internazionali di grande spessore: Alberto Marchisio, Giovanni Ghione, Angél Villafranca, Dora Marchi, Joséf Bonello e Constantin Stergides.

In conclusione, poi, l’apertura del banco d’assaggio dei vini vincitori del 21° Concorso Enologico Internazionale «Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme» presso la Sala d’Armi della Rocca Albani di Urgnano all’interno di «Emozioni di Valcalepio» organizzata dal Consorzio Tutela Valcalepio che ha visto un grande successo di pubblico, accorso ad assaggiare i campioni internazionali e quelli di casa, grazie alla presenza di una rappresentanza di aziende del Consorzio con i loro Valcalepio DOP e Terre del Colleoni DOP, alcuni dei quali vincitori di medaglie al concorso. Emozioni dal Mondo riconferma ancora una volta il suo ruolo di estrema rilevanza e riporta Bergamo al centro del mondo enologico internazionale per la 21esima volta.

Fonte: Consorzio Tutela Valcalepio