Il Mattino
La plenaria del Parlamento europeo approvato, con appena otto voti di scarto, due emendamenti che cancellano il sistema attuale di etichettatura definendolo troppo costoso e burocratico. Secondo le associazioni di settore, viene messa in pericolo la qualità delle carni: la Confederazione italiana agricoltori parla di «grave passo Gli eurodeputati italiani hanno contestato con forza la decisione del Parlamento di Strasburgo indietro», mentre per Coldiretti «viene di fatto impedito di indicare la dicitura “no ogm” a causa degli elevati costi che saranno ora a carico del singolo allevatore che ha scelto di alimentare il proprio bestiame con mangimi non contaminati da biotech». Le informazioni potranno essere ancora fornite.