Qualivita News - Rapporto Ismea – Qualivita 2025. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Rapporto Ismea – Qualivita 2025” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP e IGP italiane oltre i 20 miliardi: nuovo record nel Rapporto Ismea-Qualivita 2025

Pubblicato il XXIII Rapporto Ismea-Qualivita sui prodotti italiani DOP IGP STG e le bevande spiritose IG: nel servizio del TG1 le interviste a Francesco Lollobrigida e Mauro Rosati Il valore economico…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Pubblicato il XXIII Rapporto Ismea-Qualivita: Dop economy da 20,7 miliardi, +25% dal 2020

Pubblicato il XXIII Rapporto Ismea-Qualivita sui prodotti italiani DOP IGP STG e le bevande spiritose IG: export per la prima volta sopra i 12 miliardi, record sia per cibo che per vino. In due province…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

DOP IGP: valore in crescita in 14 Regioni

Nord-Est “motore”, bene Nord-Ovest (+7,1%), in aumento ancora il Sud e le Isole (+3,4%). Tra le Regioni, crescono soprattutto Lombardia (+13%), Friuli-Venezia Giulia (+8%) e Puglia (+12%). Veneto e…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

XXIII Rapporto Ismea-Qualivita, Lollobrigida: Indicazioni Geografiche radici e futuro dell’Italia, modello produttivo da sostenere con forza

Presentato a Roma, con l'intervento del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste On. Francesco Lollobrigida e le relazioni dei rappresentati delle istituzioni di settore…