Qualivita News - Turismo. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Turismo” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Turismo, Promozione ::

Garda DOP, un progetto a sostegno della promozione turistica lacustre

«Mai come in questo momento è fondamentale investire sulla promozione»,  afferma senza dubbi il presidente del Consorzio Tutela Garda DOC Luciano Piona in un`annata difficile come il 2020 per il turismo…

Appuntamenti :: Turismo, Promozione ::

Colli Euganei DOP: dal 16 luglio è "Serprino weekend"

Il Consorzio vini Colli Euganei, con il contributo e la collaborazione della Camera di Commercio di Padova e il supporto delle associazioni di categoria Coldiretti, CIA, Confagricoltura, APPE, Ascom…
Carciofo di Paestum IGP

Notizie :: Turismo, Ambiente ::

Carciofo di Paestum IGP, ripartono le consultazioni per il Distretto Agroalimentare

Per il Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana del Sele, identificato con Decreto Dirigenziale Giunta Regione Campania nr. 31 del 07/02/2020, nei prossimi giorni ripartiranno le attività di consultazione…

Notizie :: Turismo, Ambiente ::

Montasio DOP, via alla produzione annuale del "Prodotto della Montagna"

Nella Malga Montasio, nel cuore dell’Altipiano del Montasio, in quota a circa 1800 metri, dalle mani esperte dei casari, prende forma il formaggio DOP PDM – Prodotto della Montagna. Il 1° luglio…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Editoriale - Fattore rilancio

Quali strategie di ripresa per i Consorzi di tutela delle Indicazioni Geografiche italiane In questo numero speciale di Consortium abbiamo fatto un giro virtuale dell’Italia fra i principali Consorzi…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Bardolino DOP Chiaretto, tutto pronto per il weekend in vigna sul lago di Garda

Chiaretto in Cantina è l'iniziativa che propone nuovi  appuntamenti con il vino rosa del lago di Garda dopo il lockdown. Sabato 4 e domenica 5 luglio 2020 venti aziende produttrici del Consorzio di Tutela…
Roero

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Roero DOP: Monchiero confermato alla presidenza del Consorzio

Il Consorzio di tutela Roero DOP, per i risultati raggiunti nei primi sette anni di attività, ha  riconfermato all’unanimità Francesco Monchiero come  presidente per i prossimi 3 anni Un aumento…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Acetaie Aperte, il "mondo Balsamico" unito per la ripartenza

'Acetaie Aperte 2020' simbolo della ripartenza: dopo l'emergenza sanitaria causata dal Coronavirus il mondo del Balsamico di Modena conferma l'appuntamento con le visite nei luoghi di produzione e le degustazioni…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Il progetto di Denominazione: la Nobile idea di Montepulciano

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano punta alla promozione internazionale e a nuove idee per richiamare il turismo degli eno-appassionati. “La nuova Enoliteca Consortile è il luogo ideale dove…

Altri articoli :: Turismo, Economia, Cultura, Ambiente ::

Il Chianti DOP benedice le “Terre di Vinci”. È l’ottava sottozona

Ha quasi un secolo di vita il Consorzio Vino Chianti, costituito nel 1927. Ad oggi sono tremila i produttori che interessano più di 15.500 ettari di vigneto per 800mila ettolitri – in un totale di circa…

Altri articoli :: Turismo, Promozione, Ambiente ::

Orcia DOP e turismo: binomio vincente sotto scacco causa COVID -19

Il Vino Orcia DOP è una denominazione giovane, nata nel febbraio 2000 e incastonata nelle colline del Sud di Siena, da Buonconvento a Castiglione d’Orcia, da Pienza a Radicofani passando per San Giovanni…

Webcast :: Turismo, Economia ::

Pier Maria Saccani, Consorzio Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP

La Mozzarella di Bufala Campana DOP vera regina nelle tavole italiane in quarantena, il prodotto sempre garantito, anche nelle pizze casalinghe; l'intervista a Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio…

Podcast :: Turismo, Economia ::

Pier Maria Saccani, Consorzio Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP

La Mozzarella di Bufala Campana DOP vera regina nelle tavole italiane in quarantena, il prodotto sempre garantito, anche nelle pizze casalinghe; l'intervista a Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Prosecco DOP: ‘Brand ambassador’ più forte della pandemia

Il direttore del Consorzio di tutela del Prosecco DOP, Luca Giavi , evidenzia in modo cristallino gli effetti che hanno avuto le imprese in merito alla crisi del COVID-19: “I problemi – spiega - sono…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Vernaccia di San Gimignano DOP: sì allo stoccaggio, no alla distillazione obbligatoria

Nadia Betti vice presidente del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano cerca di guardare al bicchiere mezzo pieno in questa emergenza da Coronavirus: “Il COVID-19 – spiega - ha azzerato le vendite…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Economia ::

Lambrusco di Modena DOP: “Il futuro si chiama qualità”

Direttore Giacomo Savorini, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese la crisi del COVID-19? “Fin dalla chiusura abbiamo avuto il blocco del mercato per le piccole aziende che ovviamente riforniscono…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Il Chianti Classico DOP mette online il più grande catalogo di eccellenze

Il Chianti Classico DOP è un prodotto sostanzialmente distribuito nel canale Horeca, particolarmente legato al territorio e solo in percentuale minima nella grande distribuzione. La crisi del COVID-19,…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Tutti i Consorzi uniti per il rilancio dell’intera filiera e del turismo

Cesare Cecchi, dell’omonima azienda di Castellina in Chianti che quest’anno festeggia 127 anni di vita, è il presidente del giovanissimo Consorzio Vino Toscana IGP che può contare 1770 produttori…