Qualivita News - Economia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Economia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Promozione, Economia ::

ALMA e Consorzio del Parmigiano Reggiano: partnership per celebrare la gastronomia italiana

ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e il Consorzio del Parmigiano Reggiano sono orgogliosi di annunciare la nuova partnership che celebra e al contempo rafforza l’eccellenza della tradizione…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Approcci partecipativi per la sostenibilità vitivinicola: il caso del Prosecco DOP

Il CIRVE di Conegliano presenta il caso studio del progetto di sostenibilità del Prosecco DOP l'obiettivo è avviare un processo territoriale di transizione verso modelli produttivi in linea con lo sviluppo…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Economia circolare: nuovo paradigma per la sostenibilità delle IG

Origin for Sustainability e Horizon 2020 MOVING hanno condotto uno studio sull'importanza dell'economia circolare nei prodotti DOP trovando pratiche storiche e innovative presenti nelle catene di valore…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Sostenibilità ambientale delle IG: a che punto siamo?

Uno studio condotto dal Politecnico di Milano analizza 20 articoli scientifici per capire il ruolo del marchio IG rispetto alla sostenibilità ambientale La decarbonizzazione e l'uso efficiente delle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crisi del vino "Più export e piani UE per evitare gli espianti dei vigneti"

Crisi del vino, quello italiano si stia adattando ai mutati stili di consumo molto meglio di altri Paesi produttori. Lamberto Frescobaldi, presidente dell'Unione italiana vini: "Ci aspettiamo politiche…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Bitto DOP, al via la produzione estiva 2024 e in arrivo una nuova guida

Al via stagione produttiva 2024 del Bitto DOP in Valtellina. Sono quarantacinque gli alpeggi coinvolti quest’anno (oltre 11mila ettari di pascoli e prati) che ospiteranno circa 3000 bovine da latte e…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Toscano IGP – Olio EVO, Fabrizio Filippi confermato presidente

Il Consorzio per la tutela dell'Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP conferma all'unanimità il presidente Fabrizio Filippi. Confermati anche i vice presidente uscenti che sono Giampiero Cresti e Paolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Bitto DOP e Valtellina Casera DOP: fatturato oltre i 13 milioni di euro

Il presidente del Consorzio Valtellina Casera e Bitto: "Queste due DOP rappresentano 650 posti di lavoro e oltre 26,2 milioni di euro di valore al consumo". Bitto e Valtellina Casera, le due DOP simbolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Le eccellenze alimentari dei piccoli borghi attirano turismo di qualità

Il 93% delle DOP IGP nasce nei comuni italiani con meno di cinquemila abitanti, un patrimonio che fa da traino anche al turismo, con 2 italiani vacanzieri su 3 (65%) che visiteranno un borgo nell’estate…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La filiera del Fico Bianco del Cilento DOP progetta il rilancio produttivo

Dopo il riconoscimento ufficiale del Consorzio di tutela la filiera Fico Bianco del Cilento DOP è al lavoro per il rilancio della produzione "C'è ancora tanto da lavorare per il Fico Bianco del Cilento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pesca e Nettarina di Romagna IGP, cresce il consumo del +3%

La Pesca e Nettarina di Romagna IGP nel 2023 registra un ottimo +3% sull'anno precedente, i produttori hanno ripreso a investire e puntano sull'innovazione varietale. L'estate è la stagione delle pesche…
tribunale dei brevetti

Articoli Stampa :: Economia ::

Tribunale dei brevetti, in Italia la terza sede con competenze anche su agroalimentare

Inaugurato a Milano operativo il tribunale europeo dei brevetti con competenze sull’agroalimentare, la farmaceutica, il fitosanitario e la moda Taglio del nastro per la nuova sede italiana del Tribunale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP, è l’ora del rilancio del comparto

Nel lento ritorno alla normalità per il direttore del consorzio Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP importante il ruolo svolto dai consumatori. Una situazione paradossale che si trascina…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Toscano IGP – Olio EVO, rinnovati i vertici e continua il percorso di crescita

Il Consorzio per la tutela dell'Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP rinnova gli organi amministrativi e traccia gli obiettivi per sviluppare l'Olio Toscano IGP. Dal rafforzamento degli strumenti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Trento DOP, nel 2023 fatturato cresciuto del +3%

Trento DOP: la denominazione cresce del +3% nel 2023 superando i 185 milioni di € di fatturato delle 67 case spumantistiche. Nel 2023 il fatturato delle 67 case spumantistiche della denominazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Provolone Valpadana DOP: successo nell’export verso l’Australia

Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana lancia il progetto OPQ, The Original Profiles of Quality per promuovere e valorizzare il Provolone Valpadana DOP in Australia. Prende il via il progetto OPQ,…

Notizie :: Appuntamenti :: Economia ::

A Firenze il primo temporary store del Consorzio della Mortadella Bologna IGP

Il 1° luglio appuntamento al primo piano del Mercato Centrale di Firenze per l’apertura del primo Temporary Store dedicato alla Regina Rosa dei Salumi con un ricco programma di attività, tra le quali…
Melone Mantovano IGP

Articoli Stampa :: Economia ::

Falsa partenza per il Melone Mantovano IGP: “Nella GDO -40% di consumi”

In un'intervista a Mauro Aguzzi, presidente del Consorzio del Melone Mantovano IGP descrive una campagna iniziata non positivamente, ma con un'offerta che è comunque superiore alla domanda che crolla…