Qualivita News - Economia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Economia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

La relazione tra capitale sociale e Indicazioni Geografiche: l’impatto sullo sviluppo rurale

Uno studio dell’Università di Padova analizza i casi di Prosciutto Veneto DOP (Italia) e Jamón de Trevélez IGP (Spagna) per evidenziare la rilevanza del capitale sociale e dell’esistenza di reti…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

L’Indicazione Geografica come strategia per rilanciare l’agricoltura su piccola scala

Uno studio, realizzato dall’Università di Catania in collaborazione con l’University Bloomington, valuta le prospettive dei prodotti a Indicazione Geografica come meccanismo a valore aggiunto per…
senza alcol no-lo

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Vino senza alcol: Francia e Spagna pronte

I consumi di vino senza alcol crescono e mentre i produttori esteri si preparano l'Italia affronta questioni normative È la condizione dei produttori italiani divino decisi a cimentarsi con la nuova…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia in Toscana: +30% produzione e buona qualità

Produzione in netta ripresa per la vendemmia toscana 2024: si prevede un +30% rispetto allo scorso anno e una buona qualità. Previsti 2,3 milioni di ettolitri di vino. La vendemmia, alle battute finali,…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Un Montecucco DOP è il miglior vino rosso d’Italia del 2024 secondo la guida “Il Golosario”

Il Montecucco DOP Rosso Riserva Bio “Impostino” 2018 di Tenuta Impostino si aggiudica il premio "Rosso dei Rossi 2024" secondo la guida “Il Golosario”. Arriva da uno dei sette comuni di produzione…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

L’analisi geochimica come strumento per proteggere i marchi di tipicità: il caso del Limone di Sorrento IGP

La ricerca del Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II ha utilizzato l’analisi multielementare accoppiata alla chemiometria per il riconoscimento della provenienza geografica…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Monitoraggio del mercato web delle IG italiane: e-commerce e food delivery DOP IGP

Dall’analisi di 7.400 referenze DOP IGP nelle principali piattaforme italiane di e-commerce e food delivery, Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita ha realizzato due studi specifici…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP

A quattro anni dall’uscita del Regno Unito dall’UE, una ricerca di Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita fornisce un quadro normativo e di mercato attualizzato, con analisi degli…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Cina risponde a Bruxelles: pronti i dazi su brandy e auto di lusso

La contromossa dopo l'ok dell'Unione alle tariffe sulle e-car: danneggiata soprattutto la Francia. E non è finita: la Cina potrebbe colpire anche carne di maiale e formaggi È solo il primo atto, ma…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Mattarella: "Chiusura dei mercati rischio per la qualità agroalimentare"

Coldiretti, la festa con Mattarella "Guardare avanti, senza paura". L'intervento del presidente per gli 80 anni dell'associazione. Prandini: UE, più coraggio. "Con acqua e cibo si costruisce la pace…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il lavoro agricolo alla base di una filiera da 630 miliardi di euro

La filiera agroalimentare vale oltre 620 miliardi di euro, il valore per ettaro è doppio rispetto alla Francia e i 2/3 in più della Germania. L'Italia al primo posto nelle produzioni di qualità e a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Gli effetti della siccità sui raccolti in Sicilia: alle stelle il prezzo di vino e olio

Sicilia IGP - Olio EVO e vini Sicilia DOP e Etna DOP: la siccità in Sicilia colpisce i raccolti, soffrono vigneti e uliveti e i prezzi salgono alle stelle. La produzione di olio toccherà i minimi…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Mercati esteri, la sostenibilità fattore decisivo

Made in Italy Summit: sostenibilità la chiave per i mercati esteri. Cresce l'impegno su strategie ambientali, sociali e di governance. Dalla moda all'aerospazio, dall'agroalimentare alla farmaceutica,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Bertinelli, presidente Consorzio Parmigiano Reggiano: i prodotti IG restino fuori dalle guerre del trade

“Oggi politiche e ritorsioni commerciali sono diventate una leva geopolitica da azionare per raggiungere un nuovo ordine mondiale. Sono scoppiate due guerre che nessuno si sarebbe sognato di fare. Tutto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Olio Riviera Ligure DOP, fissato il prezzo. "La domanda è elevatissima"

Siglato l'accordo tra associazioni di categoria: "Un litro a non meno di 24 euro". Quest'anno la produzione è triplicata ma è ancora difficile trovare manodopera. L'olio extravergine ligure nasce…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Via al G7 Agricoltura, focus sulle opportunità con l'Africa

Al G7 Agricoltura si parla di opportunità con e per l'Africa: nel bilaterale con l'Etiopia chiesta la collaborazione dell'Italia nella filiera del caffè. Progetti con l'Uganda sulla meccanizzazione,…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Economia, Ambiente ::

G7 Agricoltura: Origin Italia presenta la "Dichiarazione di Ortigia”

Dichiarazione di Ortigia 2024, il documento consegnato al ministro Lollobrigida: sollecitata una maggiore tutela delle IG, a partire dalla loro esclusione dai dazi. Al G7 Agricoltura, è stata consegnata…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio del Parmigiano Reggiano, Bertinelli: tuteliamo il libero commercio delle IG

Nel quadro delle merci di interesse ‘globale', l'ambito agroalimentare e i prodotti di elevata qualità come il Parmigiano Reggiano sono quelli potenzialmente più a rischio di essere colpiti e danneggiati…