Qualivita News - Economia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Economia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

mozzarella di bufala campana

Notizie :: Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, sfida europea: presentati dati su posizionamento e sentiment

Il posizionamento, le abitudini di consumo e il sentiment digitale della Mozzarella di Bufala Campana DOP in Europa sono al centro delle ricerche realizzate da Nomisma e Arcadia per il Consorzio di Tutela.…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Fake Parmigiano ad Anuga: il Consorzio ottiene la rimozione di due prodotti

Fake Parmigiano Reggiano alla fiera Anuga di Colonia: il Consorzio ottiene la rimozione di una salsa “garlic parmesan flavored sauce” e di un prodotto “parvegano”. Il Consorzio del Parmigiano…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Economia ::

Ficodindia di San Cono DOP: duemila ettari, le rese e i prezzi. “Così questo frutto crea ricchezza nel territorio”

Il Consorzio di tutela del Ficodindia di San Cono DOP al centro di un nuovo modello di sviluppo che unisce tradizione, innovazione e valorizzazione del territorio. Racchiude in sé la forza del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il valore dell'origine: l'Uva di Puglia IGP come patrimonio comune

Con oltre 23.400 ettari coltivati e 820 milioni € di fatturato nel 2023, l’Uva di Puglia IGP diventa simbolo condiviso di reputazione, territorio e coesione sociale In Puglia, l'uva da tavola è…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pasta e dazi USA, aziende per le vie legali. UE in Wto

Dazi USA al 107% sulla pasta italiana, le aziende colpite si preparano alle vie legali: "Decisione politica, non nasce dal dumping". La UE valuta di accendere un contenzioso al Wto contro l'amministrazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, Bertinelli: dazi al 15% come dal 1964, no impatti

Video intervista a Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, in occasione di Caseifici Aperti: "I dazi non inficiano il Parmigiano Reggiano" "I dazi non inficiano il Parmigiano…
conegliano

Notizie :: Economia ::

Previsioni positive per vendemmia Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP

Soddisfazione tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene. L’annata è promettente, la capacità di gestione del vigneto e dei tempi vendemmiali è stata determinante, ora il lavoro passa in cantina La…

Articoli Stampa :: Economia ::

Diana, presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP: presto in USA e Cina

Arancia Rossa di Sicilia IGP: un marchio Igp diffuso in tutta Europa, a breve negli Usa e si spera anche in Cina. Si studiano nuove cultivar per estendere la produzione delle arance rosse fino a giugno Intervistato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi Usa del 107% sulla pasta italiana a partire dal 2026

Dazi USA, alla tariffa base del 15% si somma un ulteriore 91,74% per la pasta italiana per accuse di dumping: da Washington una stangata del 107% L'imposizione, a decorrere da gennaio 2026, decisa a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Giappone senza riso: opportunità per produzioni DOP del Vercellese

Da Osaka un'opportunità per le produzioni di Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP. Il Governatore Cirio: "Mettiamo in campo strategie di crescita" Riso e Giappone hanno un legame imprescindibile.…
terra

Notizie :: Sociale, Promozione, Economia ::

Mela Val di Non, dalla terra al cielo. La campagna 2025/26 prende il volo

Il Consorzio protagonista a Fruit Attraction. Alla kermesse internazionale di settore illustrate le principali iniziative " dalla terra al cielo" già realizzate con significative anticipazioni sull’agenda…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crisi del vino, la Germania propone un piano “paneuropeo” di estirpazione dei vigneti

Estirpazione dei vigneti: la proposta nell’ultimo Consiglio Agrifish, sul modello di quella del 2009-2011, che fu finanziata con 1 miliardo di euro dall’Ue Nel 2009 il mondo e l’Europa provavano…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosecco negli USA: da zero a 500 milioni di dollari in 15 anni

Uiv-Vinitaly: i tre Prosecchi a marchio DOP rappresentano il 31% dei consumi a valore dei vini italiani In 15 anni il Prosecco è passato da zero a oltre 500 milioni di dollari di valore sul mercato…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Utini, Consorzio Prosciutto di Parma DOP: dazi USA preoccupano i futuri scambi commerciali

Alessandro Utini, presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma, intervistato ad Anuga, parla dei dei dazi Usa, che rischiano di pesare sensibilmente sugli scambi Per Alessandro Utini, presidente…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP ad Anuga: "Export 2025 supera vendite in Italia"

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP sarà presente nella Hall 10.1 allo Stand H050-G051 con un focus sulle attività dell’Accademia Parmigiano Reggiano, il progetto di formazione che ha già coinvolto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio d'oliva in crescita in Italia, flessione all'estero

Previsioni di raccolto dell'Olio d'Oliva, bene il raccolto italiano che si aggira intorno alle 300mila tonnellate, in calo tutto il bacino mediterraneo, stabili i prezzi. Carico e scarico, buona o cattiva.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Crolla l'export italiano verso gli USA, le imprese: "Difficile lavorare coi dazi"

Dazi USA e export agroalimentare made in Italy, la protesta dei produttori del vino: "Noi costretti a ridurre i prezzi per farci carico delle tariffe" Arrivano i primi dati sugli effetti dei dazi statunitensi,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Frutta, produzione in calo. In controtendenza il Melone Mantovano IGP

Frutta. Primo bilancio di fine estate delle cooperative del settore: volumi in discesa e decollo dei prezzi. Il caso in controtendenza del Melone Mantovano Igp che con nuove varietà ha ampliato spazi…