
Agroqualità nuovo socio di Qualivita
Si rafforza l’azione di valorizzazione del made in Italy della Fondazione Qualivita nel settore delle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP
Agroqualità Spa, società di certificazione specializzata nel settore agroalimentare del Gruppo Rina e del Sistema Camerale Italiano, accompagnerà da oggi, insieme agli altri soci fondatori Origin Italia, CSQA Certificazioni e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il percorso di evoluzione della Fondazione Qualivita, per affrontare le nuove priorità del settore fissate dalla transizione ecologica e dallo sviluppo sostenibile. Viene a delinearsi così una compagine tutta italiana, nella convinzione che il Made in Italy debba far coesione mettendo insieme le espressioni più importanti del Paese per difendere i propri prodotti e favorire l’innovazione e la crescita culturale.
“L’ingresso di Agroqualità in Qualivita – ha commentato Enrico De Micheli, Amministratore Delegato della società – testimonia l’apprezzamento per l’importante lavoro portato avanti dalla Fondazione nel corso degli anni con l’intento di valorizzare il sistema delle Indicazioni Geografiche. In particolare, le attività svolte hanno notevolmente contribuito al superamento del concetto di qualità legato solo alla tradizione e affermato un modello produttivo più allargato e non di nicchia. In quest’ottica, Agroqualità fornirà il proprio contributo, sia mettendo a disposizione la propria ventennale esperienza nel controllo dei prodotti DOP e IGP, sia promuovendo una visione strategica della qualità sempre più diffusa, al fine di affrontare le nuove sfide che la transizione ecologica sta imponendo al settore”.
“Siamo soddisfatti – ha dichiarato Cesare Mazzetti, Presidente della Fondazione Qualivita – che una società come Agroqualità, con specifiche competenze nella certificazione e tracciabilità di cibo e vino e con un forte radicamento sul territorio grazie al sistema camerale, possa contribuire al sostegno della Fondazione attraverso la decennale esperienza nel settore della qualità. Si viene a creare così una sinergia di competenze di alto valore al servizio dei Consorzi di tutela e della filiera agroalimentare e vitivinicola DOP IGP”.

Fondazione Qualivita è un’organizzazione culturale e scientifica impegnata da oltre 20 anni nello sviluppo di sistemi di conoscenza per le produzioni agroalimentari e vitivinicole di qualità italiane – in particolare per quelle DOP, IGP e STG – attraverso progetti editoriali, di ricerca, comunicazione e formazione. È stata riconosciuta dal Ministero delle politiche agricole come soggetto di elevata capacità tecnico-scientifica nel settore delle produzioni DOP, IGP, STG. www.qualivita.it
Agroqualità, società di certificazione specializzata nel settore agroalimentare, di RINA Services e del Sistema Camerale Italiano, presente su tutto il territorio nazionale, è in grado di fornire una gamma completa di servizi certificativi sia in ambito volontario (ISO 9001, ISO 14001, ISO 22000, ISO 22005, BRC, IFS, GLOBALG.A.P., etc.) sia in ambito regolamentato (DOP-IGP-STG, BIO, SQNPI, etc.) essenziali oggi alle aziende agroalimentari per un’appropriata qualificazione delle organizzazioni, dei processi, dei prodotti e per un miglioramento della competitività su mercati nazionali ed esteri sempre più selettivi. www.agroqualita.it
RINA fornisce un’ampia gamma di servizi nei settori Energia, Marine, Certificazione, Real Estate e Infrastrutture, Mobilità e Industry. Con ricavi netti al 2020 pari a 495 milioni di euro, oltre 4.000 risorse e 200 uffici in 70 paesi nel mondo, RINA partecipa alle principali organizzazioni internazionali, contribuendo da sempre allo sviluppo di nuovi standard normativi.


