Il consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena IGP (indicazione geografica protetta, 90 milioni di litri l’anno esportati in 120 Paesi) propone visite e degustazioni nelle cantine-acetaie delle provincie di Modena e di Reggio Emilia (info@consorziobalsamico.it o tel. 059-20.86.21). Ci sono le storiche Fattorie Giacobazzi a Nonantola; la tagliata e risotto all’aceto balsamico da Sereni a Marano sul Panaro; l’insalata di cappone (con aceto balsamico, uvetta e pinoli) di Arnaldo Clinica Gastronomica a Rubiera; la bavarese (con pere, parmigiano e aceto balsamico) di Antica Moka a Modena. Da visitare: museop Ferrari a Maranello, casa Enzo Ferrari s Modena, borghi di Castelvetro e Vignola (ciliegie e torta Barozzi, con cioccolato e fondi di caffè).