Abruzzo investe per promuovere il vino di qualità nei mercati nazionale e comunitario. Lo fa attivando il bando della misura 133 con 1,2 milioni alle attività dalle associazioni di produttori, consorzi e associazioni temporanee di imprese che rappresentano almeno il 10% della produzione vinicola di DOP, IGP e Biologico. Le attività sono riferite sia alla promozione che all’informazione sulle qualità nutrizionali. Le domande vanno presentate entro il 25 luglio e ai fini della stesura della graduatoria saranno privilegiate le associazioni temporanee di impresa che riusciranno ad aggregare il maggior numero di aziende, con punteggi aggiuntivi in base alla presenza di imprenditori sotto i 40 anni o guidate da donne. Previsto un contributo pari al 70% della spesa. L’export del vino abruzzese, nel corso del primo trimestre 2013, ha fatto registrare ancora una volta una sensibile crescita, pari al 9%, per un controvalore 29 milioni di curo. L’assessore regionale alle politiche agricole, Mauro Febbo, ha reso noto che per la misura «Ristrutturazione e riconversione vigneti», le istanze ammesse a finanziamento sono state 651 per un importo totale di quasi 9 milioni.