Qualivita News - viticoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “viticoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Barolo DOP: "La crisi climatica non si risolve spostando le vigne"

Carlo Petrini: "Salvare i boschi e le altre coltivazioni solo così nascerà il Barolo del futuro. Non è spostando le piante di Nebbiolo che si supera la sfida della crisi climatica. Bisogna imparare…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Biodiversità in viticoltura: Diversity Ark certifica nove cantine

CSQA certifica nove aziende vitivinicole, otto italiane e una estera, con la certificazione Diversiy Ark, che mira a tutelare la biodiversità. Traguardo raggiunto per nove aziende vinicole, otto italiane…
L’Altra Toscana

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

L’Altra Toscana chiude in bellezza la settimana delle Anteprime

Per il terzo anno si chiude la Settimana delle Anteprime Toscane, grazie ad un grande lavoro di squadra tra i Consorzi di Tutela che aderiscono all’Associazione L’Altra Toscana: diciotto Denominazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Inverno caldo, la pioggia non basta nelle Langhe: "Rete di invasi anche per le vigne"

La poca pioggia non è bastata a recuperare le riserve idriche. I vignaioli: "In profondità il terreno è polvere" L'appello: "L'unica soluzione è una rete di invasi". E a Monforte un gruppo di aziende…
delle Venezie DOP

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Il Consorzio Vini Doc Delle Venezie accoglie positivamente le nuove tecniche genomiche

Il Parlamento europeo ha dato il via libera alle nuove tecniche genomiche, per il Consorzio occorre ora trovare l’accordo entro la corrente legislatura “Passo avanti importante per sostenere un…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Francia, l’allarme nel documentario sui vigneti dei grandi vini che stanno "morendo"

Il documentario “Un point c’est tout! mostra come non riguardino solo il cambiamemento climatico le cause che stanno provocando la scomparsa dei vigneti francesi legati anche ai grandi nomi di Borgogna,…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Crisi del vino in Francia, dal Governo 230 milioni di euro

Le misure strutturali per il settore annunciate dal Ministro dell’Agricoltura Marc Fesneau, tra fondi ed il supporto all’espianto dei vigneti. Mentre le proteste non si fermano. Il Governo di Francia…
vini d'abruzzo

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La filiera vitivinicola abruzzese incontra le istituzioni

Il comparto, con tutte le associazioni di categoria, è compatto e determinato a trovare, assieme al mondo politico, le giuste soluzioni per far fronte alle gravi perdite che hanno toccato quasi il 70%…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Convegno "Agricoltura di montagna e (è) sostenibilità"

Si è tenuto martedì 16 gennaio presso l'Institut Agricole Régional, in località La Rochère, ad Aosta, il convegno "Agricoltura di montagna e (è) sostenibilità - Le giuste sinergie tra orticoltura,…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Marco Caprai: lavoro costante nel segno della ricerca

Marco Caprai, della Cantina Arnaldo Caprai, lavora da 35 anni per valorizzare il Sagranlino di Montefalco e la relativa DOP. Un impegno che, nel tempo, ha portato all'inserimento della denominazione umbra…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Rivoluzione green, e se nel Prosecco DOP ci fosse anche l'uva Asprigno?

Nuovi vitigni, resistenti e non, sono allo studio degli esperti e potrebbero affiancare la Glera contro la crisi climatica. Il Consorzio di tutela: investiamo 1 milione all’anno per far fronte al…
vini d'abruzzo

Notizie :: Sistema IG ::

Montepulciano d’Abruzzo DOP: il termine Cordisco torna nel Registro nazionale della vite

Ascoltata la richiesta del vino abruzzese guidata dal Consorzio Tutela Vini Abruzzo che si sta adoperando per la corretta designazione dei vini a base del vitigno montepulciano Con decreto MASAF 597594…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Ambiente ::

1° Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile dei Siti Patrimonio dell’Umanità

Grande successo per il 1° Forum nazionale Ambrosetti promosso da Regione Veneto e da Associazione per il patrimonio delle Colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, in collaborazione con  il…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOP, cresce il valore del prodotto

L’anticipazione della chiusura dell’anno conferma la salute di una denominazione strutturata che nella complessità dell’annata riesce ad accrescere il valore del prodotto (stima +4,7%). Per il 2023…
monferrato casalese

Notizie :: Sistema IG ::

L’antica tecnica agronomica del Sovescio torna alla ribalta

Scovazzi: “il suolo è stanco per una serie di concause…”, torna la tecnica del Sovescio per aumentare la fertilità del terreno, contrastare la carenza organica, rallentare i fenomeni erosivi, … Tanti…

Analisi :: Sistema IG, Ambiente ::

Irrigazione dei vigneti: se fosse la strada per il vino del futuro?

L’Università di Pisa ha pubblicato su Frontiers in Plant Science una ricerca che esamina il rapporto tra il vitigno Sangiovese e l’apporto idrico mostrando come è possibile ovviare alla carenza di…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Trame di Vite: il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP si racconta

La bellezza di un territorio, le sue tradizioni sono state ispirazione dei racconti dei 5 finalisti del Premio Giovani Campiello 2022 Nel 2022 il sodalizio storico che ha visto il Consorzio di Tutela…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Italia leader della tecnologia in vigna

Tecnologia del vino, un settore che vale 2 miliardi di euro, di scena ad “Enovitis in campo” 2023 Leader nella produzione ed esportazioni di vino, l’Italia, da anni, lo è anche sul fronte della…