Qualivita News - viticoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “viticoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Cambiamento climatico, territorio e qualità: il Delle Venezie DOP guarda al futuro

Il 19 novembre 2025 a Trento il Congresso annuale organizzato dal Consorzio di tutela Delle Venezie per tracciare le nuove traiettorie del Pinot Grigio del Triveneto Dopo Venezia, Verona e Udine, il…

Notizie :: Promozione ::

Delle Venezie DOP a Rive 2025 parla di innovazione, sostenibilità, low-alcohol e vitigni resistenti

Rive 2025. Chiamato ad intervenire a due tavole rotonde, il Consorzio Delle Venezie DOP porta alla rassegna di Pordenone la visione di una filiera che unisce ricerca, identità e futuro del Pinot Grigio…
valcalepio

Notizie :: Sistema IG ::

"Il Futuro del Vino": a Emozioni dal Mondo una tavola rotonda con esperti del settore

"Il Futuro del Vino, Tavola Rotonda e Conversazione tra esperti del settore" si terrà sabato 18 ottobre, alle ore 9.00, in Via Spirano,528 a Urgnano (BG), in occasione di Emozioni dal Mondo: Merlot e…
valcalepio

Appuntamenti :: Sistema IG ::

[Urgnano] "Il Futuro del Vino": a Emozioni dal Mondo una tavola rotonda con esperti del settore

"Il Futuro del Vino, Tavola Rotonda e Conversazione tra esperti del settore" si terrà sabato 18 ottobre, alle ore 9.00, in Via Spirano,528 a Urgnano (BG), in occasione di Emozioni dal Mondo: Merlot e…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Cambiamento climatico, in Trentino vigne fino a 900 metri

“In Trentino è come se i vitigni di montagna fossero scesi di 200 metri per le temperature”. Il riscaldamento globale e il cambiamento climatico stanno trasformando il paesaggio agricolo in alta quota.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crisi del vino, la Germania propone un piano “paneuropeo” di estirpazione dei vigneti

Estirpazione dei vigneti: la proposta nell’ultimo Consiglio Agrifish, sul modello di quella del 2009-2011, che fu finanziata con 1 miliardo di euro dall’Ue Nel 2009 il mondo e l’Europa provavano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Qualità e Territorio: a Bruxelles i 50 anni del Salice Salentino DOP

Festa del vino a Bruxelles, il Salice Salentino DOP celebra mezzo secolo: durante l'appuntamento è stato presentato il marchio ufficiale dell'anniversario, in un'enoteca la degustazione dei prodotti con…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Copertura vegetale con piante nettarifere: risultati del progetto del Consorzio Garda DOC

Uno studio triennale del Consorzio Garda DOC dimostra come le coperture vegetali con piante nettarifere favoriscano la biodiversità e il controllo biologico nei vigneti. Il Consorzio Garda DOC ha condotto…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Campus Grapes, il Politecnico di Torino inaugura la prima vigna urbana hi-tech al mondo

Inaugurata Campus Grapes: la viticoltura sostenibile prende vita al Politecnico di Torino. La prima vigna urbana hi-tech al mondo a cura di Citiculture : 700 viti in vaso, tecnologie avanzate e un ecosistema…

Notizie :: Promozione ::

Alto Adige Wine Summit: successo per la prima edizione

Prima edizione dell'Alto Adige Wine Summit: una due giorni di degustazioni esclusive che ha riunito a Bolzano ristoratori, sommelier ed enotecari da tutta Italia Si è conclusa con un bel successo la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Oliveti ad alta quota e vendemmie precoci: il clima riscrive la mappa agricola

Così il clima ridisegna i nostri raccolti: oliveti ad alta quota, vendemmie precoci e l'invasione degli insetti. L'innalzamento delle temperature fa fiorire mandorli nel Nord Italia mentre nel Meridione…

Articoli Stampa :: Turismo ::

I muretti a secco dei vigneti dell’Etna diventano percorsi esperienziali

Turismo DOP. Tra educazione, intrattenimento, video, fotografie, storytelling e arte, gli antichi muretti a secco in pietra lavica, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sono al centro del Progetto Di-Vino Un…

Notizie :: Sistema IG ::

Voto unanime per stoccaggio Verdicchio Castelli di Jesi DOP

Vino (IMT): da assemblea Voto unanime per stoccaggio Verdicchio Castelli di Jesi DOP. Bernetti (Presidente): misura necessaria, con dazi USA ripercussioni anche in Europa La Doc Verdicchio dei Castelli…

Notizie :: Promozione ::

L’Alto Adige Wine Summit raddoppia: a settembre una due giorni per gli operatori del settore

L’Alto Adige Wine Summit raddoppia con una due giorni di degustazioni esclusive per raccontare i vini del territorio: il 7 e 8 settembre in scena la prima assoluta. I Vini Alto Adige scommettono sugli…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

25 anni di Consorzio Montecucco: radici profonde, sostenibilità e sguardo al futuro

Al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso, il convegno celebrativo ha riunito istituzioni, produttori, ricercatori e comunicatori per tracciare il bilancio dei 25 anni del Consorzio Tutela Vini Montecucco…

Notizie :: Promozione ::

Consorzio Vini Alto Adige: annata 2024 straordinaria nei vigneti e in cantina

 Alto Adige DOP, Lago di Caldaro DOP, Mitterberg IGP - Vini più leggeri, eleganti e moderni dopo un anno impegnativo nei vigneti: bianchi fruttati e raffinati, rossi eleganti e delicati; l'annata 2024…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Nelle Langhe i Consorzi di tutela a confronto sul futuro del vino tra dazi e trasformazioni

Sabato 17 maggio l’Auditorium San Giuseppe di Neive ospiterà studiosi, consorzi e istituzioni per un confronto aperto sul vino dealcolato, le possibili ritorsioni USA e il valore culturale della vitivinicoltura Il vino si…

Notizie :: Sistema IG ::

La viticultura del futuro parte dal Colli Berici DOP e Vicenza DOP

Consapevolezza degli scenari imposti dal cambiamento climatico, centralità della ricerca scientifica, condivisione delle conoscenze, adattabilità, sostenibilità a tutto tondo e spirito pionieristico:…