Qualivita News - Vendemmia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Vendemmia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

delle Venezie

Notizie :: Sistema IG ::

Delle Venezie DOP, le misure di gestione dell’offerta per la vendemmia 2024

Consorzio DOC Delle Venezie , accanto alla riduzione della resa di uva per ettaro ed allo stoccaggio amministrativo, per la stagione produttiva 2024/2025 è stata deliberata – per la prima volta in Italia…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2023 la più leggera degli ultimi 76 anni

Vino, Osservatorio Assoenologi, Ismea e UIV: vendemmia 2023 la più leggera degli ultimi 76 anni. Masaf certifica 38,3 milioni di ettolitri, -23,2% sul 2022. La vendemmia 2023 è stata la più leggera…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Vino, Benvenuto Brunello: Monica Maggioni (RAI) firma la piastrella vendemmia 2023

Monica Maggioni, alla guida della Direzione editoriale per l’Offerta informativa Rai, è la protagonista e autrice della mattonella celebrativa della vendemmia 2023, istituita nel 1992 dal Consorzio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Lugana DOP, salta un terzo dell’annata 2023. “È l’occasione per alzare il posizionamento”

Parla il vicepresidente del consorzio di tutela, Roberto Girelli. “I nostri vini sfidano il tempo, investiamo e attrezziamoci per tenerli in cantina” Due giorni neri, il 25 aprile e il 24 luglio,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Vino: si chiude la vendemmia 2023, tra luci e ombre il bilancio dei Consorzi

Un'annata particolare con il cambiamento climatico a farla da padrone Si è chiusa la vendemmia 2023, un'annata particolare con il cambiamento climatico a farla da padrone. Ecco, da Nord a Sud…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Vendemmia del Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP: produttori concentrati sulla qualità

L'ottimismo dei produttori in chiusura della vendemmia 2023 nonostante le sfide Si è chiusa da pochi giorni la vendemmia 2023 nella denominazione Conegliano Valdobbiadene. In cantina c’è ottimismo…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia del Primitivo di Manduria DOP: qualità eccellente in una stagione sfidante

L’analisi del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria “Nonostante una produzione contenuta in termini di quantità, la qualità si è rivelata eccellente”. Così Il presidente del Consorzio…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Lollobrigida, più fondi per sostenere le aziende colpite dalla peronospora

Decreto Asset: da uno a sette milioni alle imprese agricole danneggiate. Si attende ora l'esame della Camera per la conversione in legge "Il Governo è in prima linea per sostenere il settore vitivinicolo.…

Notizie :: Sistema IG ::

50 anni, 50 vendemmie: le DOP Colli Berici e Vicenza festeggiano a Gustus

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza annuncia i risultati della vendemmia 2023 e celebra la longevità della Doc alla prossima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza La Doc Colli Berici…

Notizie :: Sistema IG ::

Trasparenza e monitoraggio delle rese a tutela della Lugana DOP

Alla luce di una vendemmia 2023 complessa, a causa degli eventi grandinigeni, il Consorzio del Lugana Doc sceglie di divulgare con chiarezza i dati produttivi nel prioritario interesse di tutela e valorizzazione…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP, si torna tra i filari per la vendemmia 2023

I viticoltori sono pronti alla vendemmia. In questi giorni è iniziata nella zona orientale mentre si dovrà aspettare ancora una settimana circa per i versanti del valdobbiadenese. I viticoltori e…
vendemmia

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Vendemmia 2023: calo produttivo soprattutto del BIO

Le regioni che hanno avuto la riduzione maggiore sono Sicilia, Marche, Toscana e Calabria dove l'incidenza delle coltivazioni naturali arriva al 38%. Quella 2023 resta una vendemmia difficile per il…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

I finalisti del Premio Campiello Giovani tra le colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP

Dal 17 al 20 settembre i cinque finalisti del Premio Campiello Giovani Elisabetta Fontana, Chiara Lanza, Ester Mennella, Chiara Miscali ed Emanuele Tomasoni, vivranno un’esperienza immersiva nel paesaggio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2023, addio al primato ma qualità più alta

Le previsioni sulla raccolta: la Francia sorpassa l'Italia Il vino italiano quest`anno perderà il primato della produzione. Ma la notizia potrebbe non essere così negativa come appare. I 50 milioni…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia in Abruzzo: previsto un calo del 50% della produzione

Peronospora e siccità incidono sulle quantità. Rassicurazioni da parte del Consorzio sulla qualità delle uve. Ortona, settembre 2023. Una stagione vendemmiale di luci e ombre quella per il Consorzio…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Vendemmia, Consorzio Vino Chianti: “Calo di produzione ma qualità resta buona"

Il presidente Busi: “Imprese tartassate dall'aumento dei costi di energia e materie prime. In alcune aziende danno produttivo che sfiora il 40% a causa della Peronospora" “Nella vendemmia 2023…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Tutela ai vitigni solo nel loro territorio

Vino. Alcune norme allo studio hanno suscitato un dibattito tra i produttori ma dai casi storici di Tocai e Prosecco è ormai consolidato il principio che solo le indicazioni geografiche possono essere…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Dolcetto di Ovada DOP festeggia 15 anni, il Consorzio: "Possiamo crescere moltissimo"

Il Consorzio di tutela dell'Ovada DOCG festeggia l'anniversario del riconoscimento e illustra i progetti in campo per la valorizzazione e la crescita della filiera "La raccolta del Dolcetto inizierà…