Qualivita News - Vendemmia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Vendemmia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia, Primitivo di Manduria DOP: qualità al top ma il mercato resta fragile

Analisi del fine vendemmia per  Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela Primitivo di Manduria DOP: “risultati promettenti, uve sane e di qualità eccellente, preoccupano i mercati e le…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2025: annata ottima per profilo qualitativo. Cresce la produzione

Le stime sulla vendemmia 2025 di Assoenologi, Ismea e UIV: 47,4 milioni gli ettolitri previsti, +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni…

Notizie :: Sistema IG ::

Brunello di Montalcino DOP: al via la vendemmia 2025 con ottima qualità e produzione in lieve calo

Vigneto in salute, ottima qualità delle uve con un potenziale per vini equilibrati e di grande espressività. Sono queste le premesse con cui le aziende di Montalcino si presentano all’appuntamento…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Valpolicella: vendemmia 2025 al via, si preannuncia annata equilibrata

Vino, Consorzio Valpolicella: vendemmia 2025 al via, si preannuncia annata equilibrata. Marchesini (presidente): volume raccolta in calo 10% per mantenere posizionamento e competitività Valpolicella 8…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia, annata positiva per i Colli Euganei DOP

Consorzio Tutela Vini Colli Euganei: quantità più contenuta della media ma qualità soddisfacente per un 2025 in leggero anticipo rispetto alla media degli ultimi anni Sono in piena attività i produttori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Oliveti ad alta quota e vendemmie precoci: il clima riscrive la mappa agricola

Così il clima ridisegna i nostri raccolti: oliveti ad alta quota, vendemmie precoci e l'invasione degli insetti. L'innalzamento delle temperature fa fiorire mandorli nel Nord Italia mentre nel Meridione…

Notizie :: Sistema IG ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP, ottime prospettive per la vendemmia 2025

I viticoltori del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG sono pronti alla vendemmia 2025, animati da previsioni più che promettenti A qualche giorno dall’inizio ufficiale della vendemmia nelle colline…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia 2025 in Valle d’Aosta: premiata l’eccellenza dei vignerons valdostani

Il Consorzio Vini Valle d’Aosta annuncia un inizio di vendemmia che si prospetta generosa e di grande interesse qualitativo. Le uve raccolte in questi giorni si presentano sane, belle e ricche di potenzialità,…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia 2025: il Primitivo di Manduria DOP inizia con ottime premesse

Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela: “Fino ad oggi il raccolto si presenta ottimo sotto il profilo qualitativo. Per un dato certo sulla produzione attendiamo che tutta l’uva arrivi…

Notizie :: Sistema IG ::

Chianti DOP: Vendemmia 2025 calo produttivo ma qualità confermata

Il Consorzio Vino Chianti presenta le previsioni per la vendemmia 2025. Le stime parlano di una riduzione produttiva compresa tra il 10 e il 15% rispetto allo scorso anno, che tuttavia si accompagna…

Notizie :: Turismo ::

La vendemmia in Alto Adige inizia, in anticipo, alla fine di agosto

Nonostante il freddo del mese di luglio, la vendemmia in Alto Adige inizierà quest'anno già alla fine di agosto, quindi circa una settimana prima rispetto alla media storica. "Per i viticoltori, il periodo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Asti DOCG: al via la vendemmia del moscato bianco 2025

Consorzio Asti DOCG: al via la vendemmia moscato bianco 2025. Previsione qualità ottima ma pesano i dazi, Ricagno (pres. Consorzio): negli USA il moscato d’Asti vale il 60% dell’export, serve sostegno…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Delle Venezie DOP: parte la vendemmia 2025

Delle Venezie DOP. Partita la raccolta del Pinot Grigio nella più estesa DOC italiana: un’annata promettente dal punto di vista qualitativo con una quantità in lieve aumento, segnata da sperimentazioni…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2025, Maremma Toscana DOP: clima ideale e uva di qualità

Condizioni climatiche ideali, uve in salute e ottime previsioni qualitative e quantitative: per la Maremma Toscana DOP, la vendemmia 2025 parte all’insegna dell’ottimismo. Anche in Maremma Toscana…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia 2025, Consorzio Vini DOC Sicilia: produzione in ripresa

Consorzio di tutela vini DOC Sicilia, previsioni di vendemmia 2025: Produzione in lieve ripresa, nonostante il calo in rapporto ai volumi storici; si rileva comunque qualità ottima delle uve È iniziata…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Asti DOCG: riduzione rese e stoccaggio per la prossima vendemmia

Ricagno, Presidente Consorzio Asti DOCG: riduzione rese e stoccaggio misure di gestione necessarie per preservare equilibrio domanda offerta Riduzione delle rese per la campagna vendemmiale 2025 da…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Delle Venezie DOP: approvate misure di gestione dell’offerta per la vendemmia 2025

Gestione programmatica della produzione e tutela del valore del Pinot Grigio: la DOC Delle Venezie si conferma modello di equilibrio e leadership per il comparto A seguito della delibera dell’Assemblea…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, continuano ad aumentare i vigneti nel Veneto

Nel 2024 gli ettari a vigneto sono stati 103.500 ettari (+2,3%). La produzione di vino è arrivata a 11,65 milioni di ettolitri Nel Veneto continua a crescere la superficie agricola destinata a vigneto.…