Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Appuntamenti :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Sistemi di Qualità Alimentare e sostenibilità: lancio di una guida strategica

In occasione della Giornata Internazionale della Proprietà Intellettuale, lunedì 26 aprile dalle ore 12 alle 13 si terrà un webinar dal titolo “Food Quality Schemes and Sustainability”, organizzato…
Chianti Classico DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Chianti Classico DOP, il Tribunale Europeo difende il marchio Gallo Nero

Il Tribunale Europeo difende il marchio Gallo Nero bocciando la richiesta di registrazione di un marchio simile, presentata da una società di Roma. Manetti: "Ringraziamo il Tribunale UE, consapevoli della…

Appuntamenti :: Promozione ::

Webinar Agia-Cia dedicato a Big Data e agricoltura digitale

Giovedì 8 aprile, ore 17.00, focus sui big data con Ivano Valmori, ceo di Image Line, al secondo evento di Agia-Cia dedicato all'agricoltura digitale. Giovedì 8 aprile 2021 appuntamento online dalle…

Notizie :: Sistema IG ::

Il 9 aprile chiude la consultazione pubblica per la riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche

Si chiuderà il 9 aprile 2021 la consultazione pubblica aperta dalla Commissione Europea il 15 gennaio per la “Revisione dei sistemi delle Indicazioni Geografiche (IG) dell’UE per i prodotti agricoli…

Notizie :: Economia ::

Coppa di Parma IGP, nel 2020 crescono fatturato al consumo e produzione

Fatturato 2020 positivo per la Coppa di Parma IGP; in ottica 2021, uno degli obiettivi del Consorzio di Tutela è ottenere l’autorizzazione per la commercializzazione dell'affettato anche negli Usa.  Dopo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Etichette UE anticancro, allarme Coldiretti: a rischio una bottiglia di vino su quattro

Impatto negativo sui consumi per le nuove norme sulle etichette allo studio della UE. Possibile il taglio dei fondi promozionali per carni rosse, alcol e insaccati Quasi un italiano su quattro (23%)…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Nuova campagna di comunicazione su frutta e verdura DOP e IGP

Nuova campagna di comunicazione su frutta e verdura DOP e IGP finanziata dall'Unione Europea, più spazio ai social e ad eventi di promozione. Dopo il successo dei programmi precedenti, l’Unione…

Notizie :: Economia ::

Il Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP resiste al Covid19

Nonostante il Covid 19 i dati 2020 confermano un andamento positivo e una sostanziale tenuta per il Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP.  Sono 17.621 capi bovini certificati, 3180 allevatori,…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

VI Rapporto Intesa Sanpaolo: la bioeconomia salverà l`Europa

In Italia la Bioeconomia garantisce 2 milioni di occupati, un business in crescita di 7 miliardi dal 2017 e grandi potenzialità di sviluppo sostenibile. Biotecnologie ed economia circolare sono i due…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sarà la DOP Maremma Toscana ad utilizzare, per prima tra le DOP toscane, le tipologie bivarietali in etichetta

Via libera dall'Unione Europea alla commercializzazione, nella stessa UE e nei Paesi Terzi, dei vini Maremma Toscana DOP ottenuti con le modifiche del disciplinare. Presidente Mazzei: "Per la Denominazione…

Notizie :: Economia ::

Negli USA sospesi i dazi aggiuntivi su Parmigiano Reggiano DOP

La soddisfazione dell'assessore Mammi per l'accordo UE-Usa sulla sospensione dei dazi aggiuntivi su Parmigiano Reggiano DOP: "Una boccata d'ossigeno per l'export regionale". L’assessore regionale…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Al via la campagna radio per il Limone di Siracusa IGP

La campagna radio per il Limone di Siracusa IGP darà l’avvio ad una strategia di comunicazione del Consorzio sempre più orientata al consumatore. E’ partita l’8 marzo su Radio RAI la campagna…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Sistema IG ::

Caso Slovenia, Aceto Balsamico di Modena IGP: raggiunto il primo obiettivo

Obiettivo raggiunto, il Governo italiano ha notificato il “parere circostanziato” alla Commissione Europea. Con la notifica del parere circostanziato, il Governo italiano ha di fatto raggiunto l'obiettivo.…

Notizie :: Economia ::

Accordo UE-Cina: Gorgonzola DOP tra le prime 26 denominazioni italiane

L'accordo bilaterale tra Cina e Unione Europea è ufficialmente entrato in vigore, la DOP Gorgonzola sarà tutelata in Cina. L’accordo bilaterale tra Cina e Unione Europea che tutela DOP e IGP europee…
Gorgonzola DOP

Notizie :: Economia ::

Gorgonzola DOP: produzione ed export in crescita anche nel 2020

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola rende noti i dati di produzione ed export relativi al 2020. Nel 2020 la produzione di Gorgonzola DOP è stata di 5.100.423 forme, con un aumento…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG ::

COMMISSIONE EUROPEA - studio sulle DOP IGP STG protette nell'UE

Il quadro dell'UE sulle Indicazioni Geografiche DOP IGP STG mostra l'efficacia nel raggiungere i gli obiettivi e fornisce un chiaro valore aggiunto dell'UE. I sistemi DOP IGP e STG sono pertinenti e…

Appuntamenti :: Ambiente ::

Rural Vision Week: Imagining the future of Europe’s rural areas

Dal 22 al 26 marzo 2021, la rete europea per lo sviluppo rurale (RESR), in stretta collaborazione con la Commissione europea, organizzerà l'evento virtuale: ‘Rural Vision Week: Imagining the future…

Notizie :: Sistema IG ::

Entrano in vigore gli accordi internazionali dell’UE con Cina e Armenia

In data 1 marzo sono entrati in vigore due accordi commerciali internazionali: l’accordo UE-Cina sulla cooperazione e la protezione delle Indicazioni Geografiche e l’accordo di partenariato UE-Armenia,…