Qualivita News - Sostenibilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Sostenibilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione ::

Il Consorzio del Prosciutto San Daniele inaugura impianto di sostenibilità

Sostenibilità. Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele lancia un progetto di economia circolare per il riciclo del sale esausto. Nella località di Trasaghis, situata a pochi chilometri da San Daniele…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consumi e made in Italy: crescono i prodotti biologici, DOP e "senza"

Osservatorio Immagino di GS1 Italy: il made in Italy resta una certezza, a tavola prodotti naturali, DOP e «senza» sono le scelte degli italiani Maggiore attenzione alla salute, sempre più acquisti…
pecorino romano

Notizie :: Promozione, Ambiente ::

Pecorino Romano DOP: il percorso verso un futuro green all’Expo di Osaka

Il Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP illustra all'Expo di Osaka il percorso verso un futuro green. Il Consorzio di Tutela del Pecorino Romano DOP sarà tra i protagonisti del seminario dedicato…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Tracciabilità e Innovazione: al Santa Chiara Lab le proposte di Agritech

Al Santa Chiara Lab le proposte di Agritech - Spoke 9 per la Tracciabilità e Innovazione delle filiere agroalimentari Al Santa Chiara Lab dell'Università si è tenuta una due giorni di incontri…

Notizie :: Innovazione ::

Consorzio Asti DOCG: al via sperimentazione su varietà aromatiche resistenti (PIWI)

Il Consorzio Asti DOCG avvia il primo progetto in Piemonte di sperimentazione sulle varietà aromatiche resistenti (PIWI) in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Umberto I di Alba. Individuare…

Notizie :: Promozione ::

Nuovo triennio per la campagna europea del Prosciutto di San Daniele DOP

Ambiente, prodotto e persone sono i focus al centro del programma promozionale del Consorzio del Prosciutto di San Daniele cofinanziato dall’Unione Europea nei mercati di Italia, Francia e Germania. Dopo…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Bioeconomia italiana: raggiunti i 426 miliardi, traina l'agroalimentare

A trainare la bioeconomia italiana è l'agroalimentare, rallentano la moda e il legno. Alto potenziale nel packaging. Nella UE a 27 il valore raggiunge i 3.042 miliardi, pari all'8,7% complessivo La…

Notizie :: Sistema IG ::

Fondazione Grana Padano: 15 borse di studio per giovani che scelgono l’agroalimentare

Coltivare il futuro richiede visione, conoscenza e passione. Con questo spirito, la Fondazione Grana Padano ETS annuncia la seconda edizione del bando per 15 borse di studio del valore di 2.000 euro ciascuna,…

Notizie :: Appuntamenti :: Innovazione ::

Innovazione per le filiere DOP e IGP: le soluzioni del progetto Agritech-Spoke 9

Il 18 giugno al Santa Chiara Lab, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura in collaborazione con Fondazione Qualivita, presentano le soluzioni di Agritech-Spoke 9 per le…
pecorino romano

Notizie :: Promozione, Ambiente ::

Pecorino Romano DOP: filiera in crescita tra sostenibilità e promozione

Pecorino Romano DOP, al via la seconda annualità del progetto “In Europa c'è un formaggio buono e tipico per natura”: filiera in crescita e trionfo a Tuttofood Il Pecorino Romano DOP continua…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Franciacorta DOP guarda al futuro tra sostenibilità e export in Asia

Mentre si rinnova la presidenza del Consorzio del Franciacorta DOP con la nomina di Emanuele Rabotti, si punta a nuove sfide mantenendo però un posizionamento identitario che da sempre è sinonimo di…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

MOREGRANA: nuove tecnologie aiutano la sostenibilità del Grana Padano DOP

Il Consorzio di Tutela del Grana Padano DOP presenta i risultati di MOREGRANA dopo due anni di attività di ricerca: nuove tecnologie aiutano la sostenibilità ambientale. Berni: facciamo crescere la competitività…

Notizie :: Sistema IG ::

Asiago DOP: sostenibilità e innovazione spingono la crescita

Asiago DOP, nel 2024, volano i consumi in Italia: +8,9% a volume e +6,2% a valore trainati da un modello che coniuga qualità, rispetto per l’ambiente e impegno verso il territorio d’origine. Il…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Asiago DOP: sostenibilità e innovazione spingono la crescita

Asiago DOP, nel 2024, volano i consumi in Italia: +8,9% a volume e +6,2% a valore trainati da un modello che coniuga qualità, rispetto per l’ambiente e impegno verso il territorio d’origine. Il…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

II seminario: «Piano transizione industria 5.0»

Al seminario «Piano transizione industria 5.0: Le novità degli incentivi alle imprese» presente anche Michele Zema di CSQA: obiettivo transizione energetica e trasformazione digitale Con il patrocinio…

Notizie :: Innovazione ::

PRECISIAMO: concluso il progetto per l’innovazione del Morellino di Scansano DOP

Il progetto PRECISIAMO, che ha visto coinvolte cinque aziende del Consorzio Morellino di Scansano, è servito a caratterizzare l’intero territorio di produzione del Morellino individuando sei macro-aree…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Benessere ::

Rucola della Piana del Sele IGP, gli scarti diventano cosmetici e integratori

Presentato al «Macfrut 2025» di Rimini l'indagine statistica effettuata nella Piana del Sele per il progetto 100% Rucola, realizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela Rucola della Piana del…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

L'oro del bosco: Veneto Agricoltura pronta a lanciare i crediti di carbonio

Si generano certificando la CO2 assorbita da risorse naturali. In provincia ci sono 221 mila ettari che sono sfruttabili La provincia di Belluno si propone come la "cassaforte dei crediti di carbonio"…