Qualivita News - Sostenibilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Sostenibilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Come nasce una DOP o IGP: segreti, regole e controlli della qualità italiana

Le certificazioni DOP e IGP rappresentano la garanzia dell’autenticità e della qualità del Made in Italy agroalimentare. Come spiega Alvise Cattelan di Csqa Certificazioni, dietro ogni marchio c’è…

Notizie :: Sistema IG ::

Prosecco DOC al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025

Il Consorzio di Tutela Prosecco DOC sarà tra i protagonisti della 13ª edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, in programma all’Università Bocconi di Milano, partecipando alla tavola…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Prosecco DOC: sostenibilità e amore per la terra del futuro

Dal vigneto alla bottiglia, il Prosecco DOC costruisce un modello sostenibile che unisce ricerca, etica e qualità C’è un filo verde che lega il prosecco DOC alle sue origini, e quel filo è la…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto presente anche al Fruit Attraction di Madrid

Dal campo alla tavola, la qualità del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto non conosce stagioni. “A Fruit Attraction di Madrid abbiamo raccontato come il nostro prodotto si rinnova anche nei trasformati”,…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Commer.Fin (“Il Baccello”): fra tradizione contadina e visione futura

Una realtà agricola che unisce radici antiche e innovazione sostenibile. È questa la filosofia ma anche la grande sfida dell’azienda Commer.Fin (nome del brand “Il Baccello”) Una realtà agricola…
pecorino romano

Notizie :: Promozione ::

Il Pecorino Romano DOP ad Anuga 2025

Il Consorzio del Pecorino Romano parteciperà ad Anuga 2025, la fiera leader mondiale del food & beverage in programma a Colonia dal 4 all’8 ottobre. Una presenza che rafforza il posizionamento del…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Gruppo per la gestione forestale sostenibile del Friuli-Venezia Giulia: il traguardo dei 100mila

Uncem, grazie all'ingresso di nuovi soci, giunti ora a 65, cresce e porta la superficie forestale sostenibile in gestione a 100mila ettari Il Gruppo per la gestione forestale sostenibile del Friuli-Venezia…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

SQNBA, ulteriore proroga per l'adesione al 15 ottobre

Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (Sqnba), una certificazione che cambia le regole del benessere animale. Proroga la scadenza al 15 ottobre Nelle ultime settimane c'è stato "un…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Diversity Ark: l'arca della biodiversità è sbarcata anche a Verona

Gli esperti di Diversity Ark valutano la salute del terreno usando un metodo scientifico. L'idea di raccogliere tutto quanto salvaguardi le biodiversità Natura e dimora. «La natura non è un posto…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sociale ::

215° anniversario di Oleificio Zucchi: condivisione, radici e futuro

In occasione del 215° anniversario, Oleificio Zucchi insieme a dipendenti e famiglie. Alessia Zucchi: «Espressione concreta dei valori in cui crediamo da sempre» Nell'anno del suo 215° anniversario,…

Notizie :: Promozione ::

Etna Days 2025. I vini del vulcano al centro del mondo, edizione da record

Etna Days 2025, dal 18 al 20 settembre l’Etna è stata la capitale internazionale del vino con oltre 90 cantine, 500 etichette in degustazione e più di 70 giornalisti e formatori provenienti da Stati…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Casciotta d’Urbino DOP: Consorzi di Tutela verso sistemi alimentari sostenibili

La Casciotta d’Urbino DOP protagonista della Master class con prove di assaggio promossa da Aecis (Associazione Europea Cultura Innovazione Sostenibilità) dal titolo “I consorzi di Tutela…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La nuova missione di Aecis: Indicazioni Geografiche e sostenibilità

L’Associazione Europea Cultura Innovazione Sostenibilità, che riunisce i consorzi di tutela del Provolone Valpadana, del Piave e della Casciotta di Urbino, avvia un progetto finanziato dal Masaf per…

Notizie :: ::

G20 Agricoltura, Lollobrigida: investire su cibo di qualità e innovazione sostenibile

Italia al G20 Agricoltura: focus su qualità alimentare, giovani, innovazione e sostenibilità per la sicurezza alimentare globale "I lavori della Ministeriale del G20 hanno ribadito la visione strategica…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Copertura vegetale con piante nettarifere: risultati del progetto del Consorzio Garda DOC

Uno studio triennale del Consorzio Garda DOC dimostra come le coperture vegetali con piante nettarifere favoriscano la biodiversità e il controllo biologico nei vigneti. Il Consorzio Garda DOC ha condotto…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Certificazione Sqnba: requisiti, scadenze e opportunità per gli allevatori

Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (Sqnba), una certificazione che cambia le regole del benessere animale. È stata confermata la proroga della scadenza, inizialmente fissata in agosto,…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Ad Asiago c'è la 13esima edizione di Made in malga

Made in Malga, tra degustazioni e terriorio: il presidente del Consorzio di Tutela, Rigoni, racconta la forza dell’Asiago DOP e il valore della montagna Tutto pronto per la nuova edizione di “Made…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

In Friuli Venezia Giulia aumenta il bosco certificato: 100 mila ettari

Bosco certificato, quattro i nuovi comuni aderenti al gruppo per la gestione forestale sostenibile del Friuli Venezia Giulia gestito dalla Delegazione regionale di Uncem Centomila ettari di bosco con…