Qualivita News - Sostenibilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Sostenibilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Biodiversità in viticoltura: Diversity Ark certifica nove cantine

CSQA certifica nove aziende vitivinicole, otto italiane e una estera, con la certificazione Diversiy Ark, che mira a tutelare la biodiversità. Traguardo raggiunto per nove aziende vinicole, otto italiane…

Articoli Stampa :: Innovazione, Benessere, Ambiente ::

€600 million to support R&D on agroecology and animal welfare

The European Commission, EU Member States and Associated Countries have joined forces to fund two major Research and Innovation partnerships in key areas of agricultural production. They will work over…

Ricerche :: Sistema IG, Ambiente ::

Indicazioni Geografiche e viticoltura sostenibile: prospettive empiriche e teoriche

Viticoltura sostenibile: Lo studio dell'Università di Bayreuth (Germania) analizza, alla luce del nuovo regolamento delle Indicazioni Geografiche, i nuovi impegni di sostenibilità della filiera dei vini. La…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Granlatte, CSQA certifica le EPD

CSQA ha verificato le EPD (Dichiarazioni Ambientali di Prodotto) di Latte Crudo Vaccino Convenzionale e Latte Crudo Vaccino Biologico. Granlatte ha sottoposto a iter di verifica di CSQA le EPD relative…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Parchi della salute: oasi urbane per il benessere collettivo

Nasce uno schema di certificazione per per riportare il verde e la natura in città ad uno stato di equilibro con l'uomo ispirata dal motivo "Parchi della Salute per un Neo-Rinascimento del Verde e della…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Con Parsutt rafforzati benessere e biosicurezza

Il progetto Parsutt del Consorzio del Prosciutto di Parma ha messo a disposizione un protocollo operativo, su base volontaria, con elevati standard di benessere animale e biosicurezza. Il progetto Parsutt…

Articoli Stampa :: ::

Prosciutto San Daniele Dop: "Sostenibilità è rispetto per gli animali"

Giuseppe Villani, presidente del Consorzio Prosciutto San Daniele: "bene regolamento governo, lo aspettiamo" La qualità di una DOP come il prosciutto San Daniele non può prescindere dalla sostenibilità.…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Innovazione, Benessere, Ambiente ::

Progetto PARSUTT, benessere animale e biosicurezza

Nasce il protocollo operativo PARSUTT, realizzato dal Consorzio del Prosciutto di Parma in collaborazione con CSQA certificazioni, CRPA di Reggio Emilia, l’Università degli Studi di Milano, e l’ente…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Benessere, Ambiente ::

Prosciutto di Parma DOP: rafforzare benessere animale e biosicurezza con PARSUTT

Protocollo PARSUTT: il Prosciutto di Parma DOP punta a rafforzare il benessere animale e la biosicurezza negli allevamenti suinicoli Il progetto PARSUTT (PARma ham high SUsTainability…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Il 2023 tra qualità, salvaguardia e innovazione: tutti i numeri dello Speck Alto Adige IGP

Nel 2023, lo Speck Alto Adige IGP si conferma uno dei salumi più esportati in Italia. Rieletto Paul Recla Presidente del Consorzio Tutela Speck Alto Adige. Al centro, anche le nomine del CDA del Consorzio.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Radicchio Rosso di Treviso IGP: dialogare con il consumatore per creare valore

Intervista a Andrea Tonelli, presidente del Consorzio Radicchio Rosso di Treviso IGP.  "L'annata 2024 - spiega Andrea Tonelli, presidente del Consorzio Radicchio Rosso di Treviso IGP - per il radicchio…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Barbera d’Asti e Monferrato: primi risultati del progetto scientifico Noviagri

Venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 9.30 presso l’istituto Istruzione Statale Superiore G. Penna di Asti è stato presentato lo stato di avanzamento del progetto scientifico New Application Of Vegetation…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Agrivoltaico, in arrivo incentivi per 1,1 miliardi

Il caso della Sicilia, dove un decreto vuole proteggere le eccellenze dell'isola. Si attendono le regole operative per l'uso dei fondi provenienti dal PNRR. "Scopriremo tra pochi giorni se l'agrivoltaico…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

(Bologna) Vini d’Abruzzo: la collettiva regionale protagonista alla Slow Wine Fair

Ben 32 cantine riunite nello spazio consortile, rappresentanti il bello e il buono della regione. Lunedì 26 febbraio alle ore 12.00 i grandi bianchi d’Abruzzo saranno protagonisti di una importante…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Conegliano Valdobbiadene e Symbola: due giorni per ragionare su sostenibilità e competitività

La sostenibilità al centro dell’azione comune. Il Consorzio di Tutela e Fondazione Symbola hanno chiamato a raccolta importanti esponenti del mondo imprenditoriale per ragionare sul rapporto tra sostenibilità…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Intervista al CEOforLIFE Danilo Cattaneo, CEO InfoCert

InfoCert è il più grande Qualified Trust Service Provider in Europa, un’azienda italiana in grado di affermarsi in Europa in un settore, come quello regtech, che non sempre è considerato il fiore…

Articoli Stampa CSQA :: Sociale, Ambiente ::

Arnaldo Caprai: l’eccellenza è un mestiere

Per essere i “primi” non basta avere un terroir vocato e una materia prima eccellente: è necessario sperimentare e rimettersi in gioco. E’ quello che ci hanno raccontato Marco Caprai e il Prof.…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Nel 1766 citato per la prima volta il Vino Nobile di Montepulciano DOP

Un documento presentato in occasione dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 4,5 stelle (su 5) è il rating della vendemmia 2021 in commercio da quest’anno. Il Vino Nobile di Montepulciano…